image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Usabilità, tastiera e touchpad

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 04/04/2018 alle 12:51 - Aggiornato il 18/06/2018 alle 14:37
  • MSI GS65 Stealth Thin, Core i7-8750H in 1,7 cm di spessore
  • Usabilità, tastiera e touchpad
  • Schermo, prestazioni e autonomia
  • Software, configurazioni italiane e conclusioni

Lo chassis è caratterizzato dall'originale combinazione cromatica nero e oro che conferiscono all'MSI GS65 Stealth Thin un aspetto raffinato senza ostentazione. Il materiale di rivestimento è la lega di alluminio nera, interrotta dal logo (che per una volta non è rosso) e da una sottile striscia dorata a forma di diamante che si estende sulla parte superiore del coperchio. Lo stesso oro si ritrova anche sulle griglie di aerazione laterali.

MSI GE65 01

Progettato sia per giocare sia per lavorare, questo MSI Stealth è dotato di una cerniera flessibile che consente di posizionare lo schermo anche a 180 gradi rispetto alla base, di modo che più persone possano osservarlo dall'alto; per orientare le immagini in modo che siano leggibili a chi siede di fronte al proprietario si può usare la combinazione di tasti Ctrl + Alt + Freccia in giù. Alzando il coperchio si vedono il pulsante di accensione e il touchpad circondati in oro, una tastiera luminosa e con dettagli dorati.

MSI GS65 Stealth Thin 2
MSI GS65 Stealth Thin 3

Nonostante la base sia molto sottile la connettività è buona: sulla destra ci sono una porta USB 3.1 Type-A, una Thunderbolt 3, una Mini DisplayPort, l'uscita video HDMI e la presa di alimentazione. A sinistra ci sono invece un paio di porte USB 3.1 Type-A, la porta Gigabit Ethernet, la presa jack per il microfono e una S / PDIF.

Nel complesso le dimensioni dell'MSI GS65 Stealth Thin sono di 35,8 x 24,8 x 1,77 cm, per un peso di 1,85 chili. Per raffronto, l'Asus Zephyrus RoG ha dimensioni di 37,8 x 26,1 x 1,7 centimetri e un peso di 2,2 Kg.

Leggi anche: Asus RoG Zephyrus Max-Q, potenza bestiale in 1,7 centimetri

Tastiera e touchpad

Normalmente i notebook con uno chassis così sottile hanno i tasti con una corsa molto breve, che non sono molto comodi. Lo Stealth smentisce questa affermazione, offrendo tasti con una corsa di 1,4 millimetri (che rasenta il valore ideale di 1,5 - 2 mm), che richiedono una forza di attuazione di 77 grammi. Ne risulta che i tasti sono scattanti e consentono una digitazione comoda con una velocità di 70 parole al minuto, che è la nostra media tipica con il test di 10fastfingers.

MSI GE65 07

La tastiera beneficia anche della retroilluminazione con 16,7 milioni di colori, personalizzabile tramite il software SteelSeries Engine che consente di selezionare un colore e un effetto speciale per ciascun tasto. Da apprezzare il fatto che si possono anche impostare le applicazioni associate a differenti impostazioni cromatiche della tastiera.

Audio

Uno dei migliori aspetti dell'MSI GS65 Stealth Thin è l'audio. Gli altoprlanti sono inaspettatamente potenti e grazie all'aggiornamento del software Nahimic l'ottimizzazione della resa audio è semplice ed efficace. Ci sono le combinazioni preimpostate per Musica, Film, Gioco e altro, e a seconda di quella selezionata è possibile regolare i toni bassi, quelli alti e la voce. Non mancano poi uno stabilizzatore del volume e l'effetto Surround Sound, che aggiunge una profondità notevole a tutto ciò che stai ascoltando.

Il software Nahimic torna utile anche per chi lavora, perché aggiunge la soppressione del rumore statico e la cancellazione dell'eco del microfono. Si può inoltre annullare la registrazione del suono laterale per evitare disturbi indesiderati. Risponde all'appello anche la nota funzione Sound Tracker, che offre una rappresentazione visiva del suono durante i giochi per far capire la direzione da cui proviene il rumore. La funzione è attualmente compatibile con 70 giochi, tra cui The Witcher 3, The Rise of the Tomb Raider, World of Tanks e Wolfenstein: The New Order.

Webcam

Dell dovrebbe esaminare il GS65 Stealth Thin e prendere appunti, perché è la dimostrazione lampante del fatto che è possibile integrare una webcam al centro di una cornice ultrasottile. Lo schermo infatti ha una cornice di 4,9 mm che integra una webcam capace di inquadrare l'utente all'altezza degli occhi, come sempre dovrebbe essere per una corretta immagine del viso mentre si parla in una videoconferenza.

Leggi altri articoli
  • MSI GS65 Stealth Thin, Core i7-8750H in 1,7 cm di spessore
  • Usabilità, tastiera e touchpad
  • Schermo, prestazioni e autonomia
  • Software, configurazioni italiane e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.