image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

MSI MEG Aegis Ti5, il primo desktop da gaming estremo con GPU Ampere

MSI MEG Aegis Ti5 è disponibile con a bordo una CPU Intel Core i9 10900K ed una tra due delle nuove schede video Nvidia GeForce.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 09/09/2020 alle 13:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:14

Il mondo dei PC da gaming è sempre stato popolato da prodotti dal design eccentrico e, negli ultimi anni, da un'invasione di prodotti dotati di illuminazione a LED RGB. MSI sa bene quali siano i sogni proibiti che ogni gamer tiene nel proprio cassetto e, per soddisfare questa esigenza, ha presentato il nuovo MEG Aegis Ti5 dotato del migliore hardware possibile in uno chassis dal look estremo.

MSI MEG Aegis Ti5 è disponibile con a bordo una CPU Intel Core i9 10900K ed è uno tra i primi modelli di preassemblato al mondo a poter essere configurato con una tra due delle nuove schede video Nvidia GeForce: la scelta varia tra una RTX 3080 o una RTX 3070. Le nuove GPU Ampere porteranno all'estremo la vostra esperienza di gioco e sono supportate da una delle migliori CPU sul mercato per quanto riguarda il gaming.

msi-meg-aegis-ti5-112656.jpg

A mantenere le temperature sotto controllo ci pensa il sistema di raffreddamento Silent Storm Cooling 4. L'aerea interna dello chassis è divisa in 4 diverse zone di raffreddamento controllabili indipendentemente: CPU, GPU, VRM e PSU. Oltre ad avere una migliore conduzione del flusso d'aria grazie alla disposizione capovolta della scheda madre, il design dell'area VRM è caratterizzato dall'esclusiva Propeller Fan di MSI, migliorando ulteriormente quella che è la temperatura interna.

Ciò che più salta all'occhio, però, è il design futuristico e senza paura di esagerare del PC. Oltre alle molte aree illuminate a LED RGB controllabili via software presenti nel case, nella parte frontale è posizionata in bella vista la nuova manopola da gaming dotata di display. Questa manopola permette di visualizzare in ogni momento lo stato del sistema e di passare velocemente tra varie configurazioni di prestazioni hardware.

msi-meg-aegis-ti5-112655.jpg

Lato connettività, MSI ha incluso una porta Ethernet da 2,5Gbps, un modulo Wi-Fi 6 e una porta Thunderbolt 3 in grado di raggiungere la velocità di 40Gb/s, 8 volte più veloce di una normale porta USB 3.2 Gen 1. L'azienda non ha dimenticato proprio nulla, mettendo a disposizione anche una tecnologia dedicata alla riduzione del rumore per rendere le chat vocali più chiare e indisturbate:

"Quando si verifica un'interferenza dovuta al rumore ambientale può così essere frustrante, sia per il diretto interessato che per i compagni di gioco. Il MEG Aegis Ti5 mira ad affrontare questo problema con la tecnologia esclusiva MSI Sound Tune: grazie alla tecnologia AI è possibile filtrare ulteriormente quello che è il suono ambientale esterno, riducendo il rumore di sottofondo degli altri giocatori e fornendo una comunicazione più chiara e incisiva anche durante le sessioni di gioco più combattute."

msi-meg-aegis-ti5-112657.jpg msi-meg-aegis-ti5-112658.jpg

MEG Aegis Ti5 sarà disponibile in diverse configurazioni e in esclusiva sull'MSI Store a partire da ottobre 2020, con prezzi che verranno confermati in un secondo momento. Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito del produttore.

MSI Aegis 3 8RC-048DE, PC da gaming con Intel Core i5 8400, GeForce GTX 1060 6GB, SSD PCIe 128GB, Intel Optane 16GB M.2, 1TB HDD, 8GB di RAM DDR4 è in offerta su Amazon, non fartelo scappare!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.