image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

MSI "spoilera" il primo PC desktop con grafica Intel Arc A380

In Asia è stato avvistato un preassemblato MSI equipaggiato con la scheda grafica dedicata Intel Arc A380.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 13/06/2022 alle 14:30

In attesa di poter mettere le mani sulla nuova linea di schede video desktop Intel Arc Alchemist, una di queste è stata avvistata in un preassemblato di MSI che, stando al listino di JD.com, sarà dotato di una Intel Arc A380 6G OC. Per quanto riguarda il resto delle specifiche tecniche, il PC potrà essere equipaggiato con un processore Intel Core i3-12100F o Core i7-12700KP, una scheda madre A610 o Z690, nonché una quantità di RAM e spazio di archiviazione su SSD variabili. L'unico componente presente di serie fisso sarà proprio la nuova GPU dedicata Intel.

Segnaliamo che, nonostante venga riportato il marchio MSI, è possibile che il prodotto non faccia parte della line-up ufficiale dell'azienda taiwanese, come le più note gamme Trident o Aegis. Infatti, in Asia alcuni produttori realizzano computer con componenti di un determinato marchio famoso, come ASUS, Gigabyte, o, per l'appunto, MSI, sebbene non si tratti di prodotti ufficiali veri e propri. Anche in questo caso, il PC utilizza uno chassis MSI MAG Shield M301 personalizzato da una società chiamata Xinshisu.

L'annuncio ci ha anche permesso di avere una prima idea delle prestazioni ottenibili, in quanto viene indicato che alcuni MOBA piuttosto popolari sul territorio cinese, come League Of Legends, saranno in grado di girare da 84 a oltre 200 fps a risoluzione Full HD (1080p) con impostazioni qualitative medio-basse.

msi-intel-arc-a380-234037.jpg

msi-intel-arc-a380-234038.jpg msi-intel-arc-a380-234039.jpg

Stando agli ultimi rumor, Arc A380 sarà una scheda equipaggiata con la GPU ACM-G11 con 8 Xe-Core e dovrebbe usare un bus per la memoria di 96 bit (mentre le varianti mobile sono limitate a 64 bit). Complessivamente, si avranno a disposizione 128 Vector Engine, per un totale di 1.024 thread, che funzionano a 2,45GHz, 16 Tensor Core, 32 render output unit e 32 texture mappers, accoppiati a 6GB di memoria GDDR6 con un'ampiezza di banda complessiva. Per ciò che concerne i consumi, Intel Arc A380 dovrebbe richiedere solo 75W e dovrebbe offrire performance simili a una NVIDIA GeForce GTX 1650 Super.

Purtroppo, non sono stati forniti ulteriori dettagli inerenti a prezzo e disponibilità, ma non dovrebbe mancare molto al suo debutto sul mercato.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
Zen 6 segna un passo storico per AMD: architettura a 2 nanometri, prestazioni AI potenziate e continuità sulla piattaforma AM5.
Immagine di AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.