image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Appendice A: configurazione del client VPN Remoto

Questo articolo darà un'occhiata all'FVS114 ProSafe VPN Firewall di Netgear, che supporta fino a otto connessioni LAN-to-LAN o client VPN remoti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 27/06/2007 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Netgear FVS114: routing IPsec economico
  • Panoramica del prodotto
  • Installazione e panoramica delle caratteristiche
  • Caratteristiche VPN
  • Altre caratteristiche
  • Analisi delle prestazioni e conclusioni
  • Appendice A: configurazione VPN LAN-to-LAN
  • Appendice A: configurazione del client VPN Remoto

Appendice A: configurazione del client VPN Remoto

Configurare il client VPN remoto è ancora più semplice che creare la VPN LAN-to-LAN. Netgear definisce la VPN remote-client una VPN Client-to-Gateway. Questo tipo di collegamento si utilizza nel caso in cui, per esempio, si deve fornire accesso sicuro da un PC remoto, come quando qualcuno abbia bisogno di accedere alla rete dell'ufficio dal computer di casa.

Ancora una volta tutto inizia dal Wizard VPN solo che, in questo caso, finisce in una sola mossa. Si ha a malapena bisogno di definire il nome da assegnare alla connessione e una chiave pre-condivisa. Il wizard si prenderà carico di configurare automaticamente tutte le impostazioni mancanti sul client remoto.

Inserite il nome della connessione, create una chiave pre-condivisa, selezionate "A remote VPN client" e cliccate su Next.

Figura 13: Wizard VPN - Definizione del nome e della chiave per la connessione del client VPN remoto

Quando il Wizard VPN visualizzerà la schermata riassuntiva, cliccate su Done.

Figura 14: Wizard VPN - Sommario

Configurare il client remoto è poco più difficile che configurare il tunnel VPN. Per far sì che un client abbia libero accesso alla LAN dietro un firewall, bisogna installare un software client VPN sul computer che volete utilizzi la connessione. Per fare le cose semplici, abbiamo usato il Client VPN ProSafe di Netgear, distribuito in licenza singola (VPN01L) e cinque licenze (VPN05L), ad un prezzo che varia dai 44.95$ ai 144.95$.

Per il lato client non esistono wizard di configurazione per aiutarvi lungo l'intero processo, così come non esistono forme di supporto tecnico gratuito per il Client VPN ProSafe. Perciò, se incontrerete qualche problema che non riuscite a risolvere, potreste dover spendere dei soldi acquistando il supporto premium.

Netgear comunque, fornisce un dettagliato manuale utente in formato digitale, con molte sezioni dedicate a configurazioni passo dopo passo dei client per farli funzionare con qualsiasi firewall VPN ProSafe di Netgear. Le istruzioni includono immagini delle schermate che se seguite attentamente, permettono di costruire un collegamento all'FVS114 senza problemi. Il nostro consiglio è quello di stampare le pagine delle sezioni relative all'FVS114 e al client VPN (15 pagine in tutto) e contrassegnare ogni passo man mano che viene completato.

Figura 15: Netgear Prosafe Client Policy Editor

Il client VPN ProSafe carica un'icona nella barra di sistema che, con un click col tasto destro del mouse, permetterà di configurare la connessione utilizzando il Security Policy Editor, di connettere o disconnettere gli endpoint VPN e di visualizzare i file di log della connessione.

Leggi altri articoli
  • Netgear FVS114: routing IPsec economico
  • Panoramica del prodotto
  • Installazione e panoramica delle caratteristiche
  • Caratteristiche VPN
  • Altre caratteristiche
  • Analisi delle prestazioni e conclusioni
  • Appendice A: configurazione VPN LAN-to-LAN
  • Appendice A: configurazione del client VPN Remoto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.