image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Appendice A: configurazione VPN LAN-to-LAN

Questo articolo darà un'occhiata all'FVS114 ProSafe VPN Firewall di Netgear, che supporta fino a otto connessioni LAN-to-LAN o client VPN remoti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 27/06/2007 alle 15:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Netgear FVS114: routing IPsec economico
  • Panoramica del prodotto
  • Installazione e panoramica delle caratteristiche
  • Caratteristiche VPN
  • Altre caratteristiche
  • Analisi delle prestazioni e conclusioni
  • Appendice A: configurazione VPN LAN-to-LAN
  • Appendice A: configurazione del client VPN Remoto

Appendice A: configurazione VPN LAN-to-LAN

Netgear ha incluso un Wizard VPN per aiutare l'utente a configurare l'FVS114 sia per accesso VPN LAN-to-LAN che Remote-Client; da notare il fatto che le VPN LAN-to-LAN vengono chiamate VPN Gateway-to-Gateway, tipologia di VPN che potrebbe essere utilizzata, per esempio, se si vogliono collegare due LAN in uffici remoti. Naturalmente, per questa configurazione, si avrà bisogno di due FVS114, uno per ogni estremo.

Seguendo passo dopo passo la procedura di configurazione e annotando tutte le impostazioni utilizzate, si può ottenere una VPN LAN-to-LAN funzionante in pochi minuti. Per ogni estremo della VPN si dovrà conoscere sia l'indirizzo IP WAN o FQDN (Fully Qualified Domain Name), l'indirizzo della subnet IP e la subnet mask di ciascuna LAN. L'FVS114 supporta DDNS (Dynamic Domain Name Service) di tre diversi provider, perciò, anche se si collega uno o entrambi i router della VPN a un ISP che rilascia indirizzi IP dinamici, si sarà comunque in grado di utilizzare l'FVS114 per una VPN LAN-to-LAN.

Nota: É anche molto importante notare che le subnet IP delle LAN in ciascun ufficio remoto devono essere diverse. Un ufficio potrebbe utilizzare lo schema di indirizzamento LAN di default 192.168.0.0/24, ma l'indirizzo LAN del secondo FVS114 deve essere cambiato. Nel nostro esempio abbiamo impostato l'indirizzo della seconda LAN a 192.168.50.0/24

Analizzeremo ora, passo dopo passo, la procedura da seguire per configurare la VPN LAN-to-LAN utilizzando il VPN Wizard.

Passo 1 - Assegnate un nome alla VPN, create una chiave condivisa, scegliete il tipo di VPN e cliccate sul bottone Next. Per la configurazione LAN-to-LAN scegliete "A remote VPN Gateway" come tipologia di IP remoto.

Nota: Non dimenticate di annotare il valore della chiave pre-condivisa che creerete perchè dovrà poi essere identica su entrambi i router.

Figura 8: Wizard VPN - Configurazione di Nome, Chiave e Tipologia della VPN

Passo 2 - Inserite l'indirizzo IP della WAN remota oppure l'FQDN dell'"altro" FVS114 e cliccate su Next.

Figura 9: Wizard VPN - Introduzione dell'indirizzo IP della WAN

Passo 3 - Inserite l'Indirizzo IP e la Subnet Mask dell'"altro" FVS114 e cliccate su Next. In una configurazione tipica, con una subnet mask da 24 bit (255.255.255.0), l'indirizzo IP LAN finirà con "0".

Figura 10: Wizard VPN - Inserimento Indirizzo IP e Subnet Mask della LAN

Passo 4 - Verrà infine mostrata una schermata riassuntiva; se volete riesaminare i parametri di configurazione creati dal Wizard VPN nel dettaglio, cliccate sul link here.

Figura 11: Wizard VPN - Sommario

Passo 5 - Cliccate sul bottone Back per tornare alla pagina del Sommario, quindi, cliccate su Done per completare la procedura di configurazione.

La Figura 12 mostra i parametri di configurazione creati dal Wizard VPN.

Figura 12: Wizard VPN - Parametri di Configurazione

Passo 6 - Ripetete i passi da 1 a 5 sul secondo FVS114 ricordando che:

  • La chiave pre-condivisa deve essere la stessa del primo FVS114.
  • Le impostazioni della WAN o FQDN devono essere le stesse del primo FVS114.
  • Le impostazioni dell'indirizzo LAN e della subnet mask devono essere diverse da quelli del primo FVS114.

Passo 7 - Una volta che entrambi i dispositivi sono configurati correttamente, aprite la schermata VPN Status/Log (dal link VPN Status sotto la sezione Log) e cliccate su VPN Status. Da questa schermata cliccate su Connect per aprire il tunnel che, alternativamente, verrà automaticamente aperto da qualsiasi traffico destinato alla LAN remota.

Leggi altri articoli
  • Netgear FVS114: routing IPsec economico
  • Panoramica del prodotto
  • Installazione e panoramica delle caratteristiche
  • Caratteristiche VPN
  • Altre caratteristiche
  • Analisi delle prestazioni e conclusioni
  • Appendice A: configurazione VPN LAN-to-LAN
  • Appendice A: configurazione del client VPN Remoto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.