image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Netgear Nighthawk AX8 e AX12, router Wi-Fi 6 che sembrano astronavi

I nuovi modelli offrono il massimo delle prestazioni senza fili, hanno un design ricercato e un prezzo sostenuto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 08/11/2018 alle 13:32 - Aggiornato il 09/11/2018 alle 15:59

Netgear ha annunciato il Nighthawk AX8 e il Nighthawk AX12, i suoi primi router Wi-Fi 6 - il nuovo nome introdotto recentemente per indicare la nuova generazione dello standard 802.11, vale a dire 802.11ax. Come da tradizione, l'azienda ha curato molto anche l'aspetto dei router, scegliendo stavolta un design che ricorda vagamente una nave spaziale. Volendo ci si può vedere un trasporto imperiale preso da Star Wars in effetti, o un caccia con tecnologia stealth.

Compatibilmente con lo standard Wi-Fi 6, i due nuovi router promettono velocità di trasferimento fino a 6 Gbps, gestite da un processore "quad-core" che bilancerà le prestazioni per ottenere sempre i migliori risultati possibili. Grazie alla soluzione QAM (Quadrature amplitude modulation) l'azienda promette anche un'efficienza migliorata del 25% rispetto alle generazioni precedenti. Le antenne (8x8 MIMO) sono integrate nelle "ali".

Le porte Ethernet disponibili sono cinque (AX12) o sei (AX8), oltre a una dedicata per l'ingresso della linea Internet dal modem. Non manca il controllo vocale tramite Google Assistant o Alexa, ma il materiale stampa non risponde alla fondamentale domanda a che serve il controllo vocale su un router? A bordo ci sono due porte USB 3.0 per collegare hard disk, stampanti e altre periferiche.

netgear-nighthawk-ax8-e-ax12-5447.jpg netgear-nighthawk-ax8-e-ax12-5448.jpg netgear-nighthawk-ax8-e-ax12-5449.jpg

netgear-nighthawk-ax8-e-ax12-5444.jpg netgear-nighthawk-ax8-e-ax12-5445.jpg netgear-nighthawk-ax8-e-ax12-5446.jpg

La differenza fondamentale tra i due modelli sta nei flussi contemporanei: otto oppure dodici, compatibilmente con il nome del modello (AX8 e AX12 appunto). Chi ha veramente tanti dispositivi da collegare contemporaneamente potrebbe trovare interessante la seconda possibilità.

Prevedibilmente non stiamo parlando di oggetti economici; per ora il Nighthawk AX8 è presente sul catalogo di Amazon USA, con un prezzo base fissato a circa 400 dollari. L'AX12 sarà in distribuzione invece nel primo trimestre 2019.  Se siete interessate a un router Wi-Fi 6 e non volete aspettare, comunque, è già in commercio l'Asus RT-AX88U a circa 400 euro. In previsione delle legittime cautele da parte dei compratori, inoltre, Netgear sta introducendo il servizio "Wi-Fi as a service"; a quanto pare che sia una sorta di periodo di prova gratuito di 90 giorni.

Se vuoi migliorare le prestazioni wireless casa, più che un nuovo router probabilmente ti serve un sistema mesh come Huawei Wi-Fi Q2 (250 euro).
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.