image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Nvidia al lavoro su una GTX 1070 Ti? Perché sì e perché no

Un'immagine che circola sul web fa partire l'indiscrezione: Nvidia starebbe lavorando su una GTX 1070 Ti. In attesa di conferme o smentite, ci chiediamo: ha davvero senso?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 14/09/2017 alle 07:05 - Aggiornato il 21/09/2017 alle 13:57

AGGIORNAMENTO 21-09-2017

Nelle scorse ore Gigabyte ha pubblicato su Facebook un post che lascia intendere una novità in arrivo. La frase che accompagna l'immagine - che richiama il pagliaccio del romanzo di Stephen King - è "Ti will get you too...eventually... #comingsoon" e lascia trasparire il possibile arrivo di una nuova soluzione "Ti".

21765771 10155677426956948 1234455991385433339 o

Fake o realtà? Viene da chiederselo guardando lo scatto di seguito, apparso per la prima volta su alcuni cinesi e riportato da Videocardz. Nvidia ha davvero in cantiere una nuova scheda video chiamata GeForce GTX 1070 Ti?

Stando all'indiscrezione, il chip GP104 a bordo della scheda potrebbe contare su 2304 CUDA core attivi, contro i 1920 della GTX 1070 e i 2560 della GTX 1080. Inutile dire che ciò farebbe della presunta GTX 1070 Ti una scheda prestazionalmente molto simile alla GTX 1080.

ASUS STRIX GTX 1070 Ti OC

Nell'immagine si scorge il nome "Asus GTX 1070 Ti Strix O8G", il che starebbe a significare che la presunta scheda arriverebbe sul mercato probabilmente già in veste personalizzata dai produttori, senza una versione Founders.

Come detto potrebbe trattarsi di un falso o di un semplice refuso, ma al momento non ci sono conferme. Nell'attesa di scoprirlo, sovviene una domanda: perché una GTX 1070 Ti? La prima motivazione potrebbe essere quella di rispondere alla RX Vega 56, che si è dimostrata competitiva e talvolta più veloce rispetto alla GTX 1070. La risposta di Nvidia potrebbe quindi assumere le sembianze di una nuova scheda.

La seconda è che Nvidia potrebbe avere dei chip GP104 non perfetti in eccesso. Piuttosto che castrarli ulteriormente per la GTX 1070, l'azienda potrebbe creare un prodotto utile a sostenere le vendite durante la stagione natalizia. Una nuova scheda richiamerebbe il clamore mediatico giusto per prendersi ulteriore tempo per lavorare, con tranquillità, alle GeForce basate sulla prossima architettura Volta.

Allo stesso tempo però viene da domandarsi: Nvidia ha davvero tutta questa esigenza di presentare una GTX 1070 Ti? La risposta è no. La RX Vega 56 ha problemi di disponibilità e prezzo in tutto il mondo - in Italia la situazione è peggiore che in altri paesi.

Leggi anche: Tesla V100 con GV100, sguardo ravvicinato a Nvidia Volta

Poche schede e listini che non rispecchiano quanto detto da AMD al lancio fanno sì che la GTX 1070 sia ancora una scheda più che appetibile. Inoltre la differenza di prezzo tra GTX 1070 e GTX 1080 non è sempre così ampia, quindi la GTX 1070 Ti dovrebbe inserirsi in una fascia tra le due non così chiara.

Torniamo però alle vendite: l'esigenza di sostenerle in attesa di Volta potrebbe portare Nvidia a rinnovare un po' l'offerta. In passato c'è chi avanzato l'ipotesi che la casa di Santa Clara, prima di Volta, potesse presentare una nuova gamma chiamata "Pascal Refresh".

Praticamente delle soluzioni Pascal con alcuni accorgimenti, dai CUDA core rivisti - come nel caso della presunta GTX 1070 Ti - alle frequenze. Da non dimenticare che Nvidia, nei mesi scorsi, ha introdotto sul mercato GTX 1060 e GTX 1080 con memoria a frequenza maggiore. Inutile dire che non resta che attendere ulteriori informazioni.

Sareste interessati a una GTX 1070 Ti con 2304 CUDA core e 8 GB di memoria, magari GDDR5X?


Tom's Consiglia

Che Nvidia faccia o meno una GTX 1070 Ti, la GTX 1070 rimane una scheda molto veloce, capace di farci giocare alla grande a qualsiasi titolo, anche in realtà virtuale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.