image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Nvidia vuole combattere lo shortage resuscitando la RTX 2060

Sembra che Nvidia voglia resuscitare nuovamente la sua GPU GeForce RTX 2060, ma in una versione rivisitata: avrà il doppio della memoria.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 13/09/2021 alle 11:10

La GeForce RTX 2060 potrebbe essere un po' datata, ma è ancora una delle migliori schede grafiche sul mercato, soprattutto se non volete per forza una GPU RTX serie 30. Nvidia sembra condividere la stessa opinione in quanto un nuovo rumor condiviso da VideoCardz suggerisce che il produttore di chip non sia ancora pronto per staccare definitivamente la spina dalla scheda grafica Turing.

Secondo le fonti di VideoCardz, Nvidia rinnoverà la GeForce RTX 2060 dotandola del doppio della memoria rispetto all'originale. Il produttore di chip avrebbe infatti informato i suoi partner che la nuova GeForce RTX 2060 da 12 GB potrebbe essere pronta entro la fine del 2021, ed è plausibile che la nuova variante possa debuttare nel gennaio 2022.

nvidia-geforce-rtx-2060-founders-edition-16022.jpg

La GeForce RTX 2060 12GB, dal presunto nome in codice PG161, continuerà a utilizzare la GPU TU106-300, eccetto per il suffisso KX, e manterrà la maggior parte delle specifiche della GeForce RTX 2060. L'unico aggiornamento convincente è la capacità di memoria che verrà aggiornata da 6 GB fino a 12 GB di GDDR6.

All'inizio di quest'anno Nvidia aveva resuscitato la GeForce RTX 2060 e la GeForce GTX 1050 Ti come soluzioni di ripiego per la carenza di schede grafiche. Si possono avere pareri soggettivi sulle prestazioni della GeForce RTX 2060, ma la scheda grafica basata su Turing continua ad essere la seconda scheda grafica più popolare su Steam. Quindi non ci sorprende affatto che Nvidia voglia mantenere vivo il fuoco. Con più memoria e magari una larghezza di banda maggiore, una rivisitazione della 2060 sarebbe un'opzione ragionevole per chi cerca una GPU performante e non vuole una RTX serie 30 a tutti i costi.

La presunta revisione della GeForce RTX 2060, d'altra parte, non è certamente una buona notizia per i giocatori che vogliono acquistare una scheda grafica GeForce RTX serie 30 (Ampere). Probabilmente la carenza globale di semiconduttori persisterà nel 2022, il che spiegherebbe perché Nvidia vorrebbe rilanciare la GeForce RTX 2060 come seconda opzione per i consumatori. La produzione di chip dovrebbe migliorare molto presto poiché i produttori di substrati ABF stanno costruendo nuovi impianti per aumentare la produzione. Sfortunatamente, la maggior parte di essi non sarà operativa fino al 2022, quindi la carenza sarà ancora un problema.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.