image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Nvidia, il mesh shading mostrato in una demo che ha dell'incredibile

Nvidia ha mostrato il mesh shading, una nuova tecnica usata dalle GPU Turing per offrire una notevole qualità d'immagine mantenendo ottime prestazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 21/12/2018 alle 12:15

Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere le nuove Nvidia GeForce RTX, analizzandone le prestazioni e osservando come gestiscono il ray tracing in tempo reale. Nvidia non ha però mostrato tutte le novità delle sue nuove GPU Turing e ha ancora qualche asso nella manica: uno di questi prende il nome di mesh shader, ed è in grado di migliorare notevolmente la qualità dell'immagine garantendo allo stesso tempo ottime prestazioni.

Nel dettaglio, il mesh shading consiste in una pipeline grafica di shading geometrico programmabile, che usa ciò che Nvidia definisce "gruppi di thread cooperativi" per creare dei mesh compatti sul chip. Con mesh s'intendono i mesh poligonali, reticoli che definiscono un oggetto nello spazio, composto da vertici, spigoli e facce. L'obiettivo principale del mesh shading è di alleggerire la CPU facendosi carico di alcune delle operazioni di calcolo più complesse e pesanti, in modo da sfruttare al massimo le grandi capacità di calcolo parallelo delle GPU.

Per mostrare il funzionamento di questo shading, Nvidia ha creato una demo in cui un'astronave vola in un campo d'asteroidi. Nella demo in questione ci sono 350mila asteroidi, ciascuno composto da un massimo di 10 milioni di poligoni. In totale ci sono quindi 3,5 milioni di poligoni da processare. La demo è scaricabile, ma per eseguirla vi servirà una scheda con architettura Turing.

Guarda su

Per ridurre ulteriormente le risorse necessarie al calcolo, i mesh shader ignorano tutto ciò che non si vede, agendo solamente sui pixel visibili. Partendo da qui Nvidia ha poi deciso di agire sul livello di dettaglio (LOD) per aumentare il numero di poligoni (e, di conseguenza, il dettaglio) in base alla distanza dell'astronave da un certo asteroide. Questo sistema usa una scala di 10 valori e aggiunge dai 20 (LOD 0) ai quasi 6 milioni (LOD 9) di poligoni.

"Combinando tecniche di culling (cioè determinare se un poligono è visibile) della GPU e LOD abbiamo ridotto il numero di poligoni disegnati di diversi ordini di grandezza, mantenendo solo quelli necessari per avere la massima fedeltà d'immagine possibile" ha dichiarato Manuel Kraemer, ingegnere di Nvidia. "In basso a sinistra è possibile vedere un contatore dei poligoni disegnati che si aggiorna in tempo reale. I mesh shader permettono di implementare soluzioni estremamente efficienti che possono essere indirizzate esattamente verso ciò che si sta renderizzando".

nvidia-mesh-shading-12311.jpg

Nvidia ha dichiarato che l'utilizzo del mesh shading migliora di molto l'efficienza del rendering, ed è lecito aspettarsi che gli sviluppatori lo implementino nei loro videogiochi per migliorare prestazioni e fedeltà visiva.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.