image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

NVIDIA inizia a testare la GPU AD102 “Ada Lovelace”

Stando a un noto leaker, NVIDIA avrebbe già iniziato i test sulla GPU AD102, chip di punta della prossima linea RTX 40 (Ada Lovelace).

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 20/04/2022 alle 14:00

Quest’anno sarà particolarmente importante per il mercato delle schede grafiche. Oltre a una costante diminuzione dei prezzi medi, entro la fine del 2022 dovrebbero debuttare sugli scaffali dei negozi (si spera) le nuove serie GeForce RTX 40 di NVIDIA e Radeon RX 7000 di AMD.

nvidia-geforce-rtx-3080-208041.jpg

Stando alle ultime informazioni trapelate in rete, la GPU AD102, basata sull’architettura Ada Lovelace, dovrebbe offrire un totale di 144SM, con un aumento del 71% rispetto all’attuale GA102, fornendo di conseguenza ben 18.432 core CUDA. Inoltre, la scheda dovrebbe essere basata sul PCB137/139-SKU30 e avrà a bordo 24GB di memoria con una velocità di 21Gb/s.

A quanto pare, secondo quanto riportato dal noto leaker kopite7kimi, NVIDIA avrebbe già iniziato a testare la GPU AD102. Supponendo un’uscita per il prossimo autunno, è probabile che l’azienda californiana abbia ricevuto i primi campioni la scorsa estate e, attualmente, dovrebbe avere a disposizione chip e driver per condurre test internamente ed esternamente.

Ignore these fanboys, let's turn our attention to GPU.
AD102 has started testing. https://t.co/yziVJE8eFp

— kopite7kimi (@kopite7kimi) April 19, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Purtroppo, al momento non sappiamo molto di più, ma le GPU Ada Lovelace dovrebbero essere costruite sul nodo a 5nm di TSMC (a differenza di quello a 8nm di Samsung impiegato per la generazione Turing), permettendo alla società di realizzare chip con un maggior numero di transistor senza compromettere frequenze di clock e consumo energetico. Se a questo sommiamo gli inevitabili miglioramenti architetturali, Ada Lovelace dovrebbe introdurre un significativo balzo prestazionale.

Tutte queste speculazioni sono basate esclusivamente sui rumor, in quanto NVIDIA non ha annunciato in maniera ufficiale il lancio della sua nuova serie di schede video GeForce per quest’anno. Tuttavia, l’azienda ci ha abituati a rinnovi della sua line up ogni due anni, di conseguenza la sua prossima generazione è attesa per il 2022.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.