image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Nvidia RTX 3000, questa la data dell'annuncio?

Ci sono nuovi leaks sulla data di presentazione e su qualche specifica già accennata in passato. Potrebbe essere la rivoluzione nel mondo delle GPU.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Leonardo Dominici

a cura di Leonardo Dominici

Pubblicato il 18/02/2020 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:03
La nuova architettura GPU di Nvidia, Ampere
, è stata negli ultimi mesi molto dibattuta ed è decisamente molto attesa nel mondo informatico visti i miglioramenti che potrà apportare alle GPU Nvidia della ipotetica serie RTX 3000 (di Ampere ne avevamo già parlato qui su Tom’s)
.

I motivi che ci tornano a far parlare di questa architettura sono essenzialmente due. Uno è il lancio previsto a marzo 2020, o almeno così risulta da alcuni leaks riportati da Wccftech. E l’altro è una dichiarazione fatta dal CEO di Nvidia Jensen in cui parla del quadrimestre positivo dell’azienda e anticipa qualcosa riguardo al futuro, menzionando il GTC (GPU Technology Conference) che si terrà a San Jose in California a fine marzo.

nvidia-ampere-77204.jpg

Nella dichiarazione Jensen ha parlato della forte domanda di schede RTX e delle ottime vendite delle piattaforme AI di Nvidia, si è detto felice in quanto il mercato sta premiando Nvidia, ritenuta da Jensen artefice di un grande periodo di prosperità per quanto riguarda il mondo della grafica professionale e gaming. Il tutto per terminare con “Parleremo ancora molto di questi argomenti chiave il prossimo mese alla conferenza GTC a San Jose. Venite ad unirvi a me. Non sarete delusi”. Inutile dire che quel “Non sarete delusi” fa sognare molti.

ampere-die-jpeg-62431.jpg

Col passaggio della febbre da criptovaluta anche le schede grafiche più adatte a questo scopo iniziano ad acquistare prezzi più ragionevoli (o quasi), e questo di sicuro male non fa al mercato di Nvidia. Inoltre un altro punto nodale di questa nuova architettura è: sarà o no a 7nm? 

Tutto ciò che sappiano sino ad ora è che alcune schede Nvidia hanno passato la certificazione EEC ma da allora nient’altro. Inoltre pare che i chip saranno a 7nm prodotti con tecnologia EUV di Samsung, anche se all'inizio si pensava che Nvidia restasse con TSMC. Questo anche perchè TSMC non pare avere un buon processo di produzione basato su EUV mentre Samsung si, e sembra funzionare piuttosto bene, è quindi abbastanza improbabile che Nvidia resti con TSMC anche per l'era Ampere.

nvidia-ampere-77203.jpg

Tutte cose che ci fanno pensare ad un nuovo matrimonio Nvidia-Samsung. Inoltre TSMC non può dare tutta la priorità a Nvidia in quanto deve gestire anche le commesse di aziende come Apple o AMD, la quale sta consumando molta della capacità di TSMC, lo spazio per Nvidia si sta restringendo. Samsung non ha di sicuro problemi di capacità e di spazio visto il gigante che è, e potrà fornire a Nvidia tutto ciò di cui potrà avere bisogno.

server-nvidia-rtx-47447.jpg

Nvidia è ormai pronta per il lancio e possiamo dire anche con una tecnologia di tutto punto. Samsung sembra essere suo partner per la produzione dei chip vista le capacità dei suoi impianti e anche viste le complicazioni con TSMC. Cosa verrà fuori? Potrà davvero essere la svolta nel mercato GPU proprio dopo il grande successo del Ray Tracing? Ci vediamo al GTC.

Se cercate una GPU non troppo costosa ma con un signor risultato la RTX 2060 di Asus ROG è quello che fa per voi, restate pronti a stupirvi (qui il suo link Amazon)
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.