image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

Nvidia RTX A4000, il teardown svela tutti i dettagli

Un coraggioso utente Reddit ha deciso di smontare la propria Nvidia RTX A4000, nuova scheda video dedicata al segmento workstation.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Ettore Faruffini

a cura di Ettore Faruffini

Pubblicato il 16/08/2021 alle 12:12

La Nvidia RTX A4000 è una delle ultime schede grafiche per workstation disponibili sul mercato. Potremmo definirla come una nuova scheda della ex serie "Quadro" (nomenclatura che è stata rivisitata da Nvidia per renderla più semplice e immediata), basata su architettura Ampere che promette prestazioni elevate in ambito computazionale occupando solamente uno slot.

rtx-a4000-180194.jpg
Photo credit: snake-robot

Queste schede sono in genere molto costose, ed è raro vedere dei teardown (operazioni in cui la scheda è "smontata" per vedere la componentistica interna, oppure applicare modifiche o ancora fare riparazioni) sul web in quanto questa l'operazione, nella maggior parte dei casi, invalida la garanzia. Un coraggioso utente su Reddit chiamato snake-robot ha però deciso di smontare la scheda e pubblicare un post a riguardo.

rtx-a4000-180193.jpg
Photo credit: snake-robot

Partiamo analizzando il design del PCB. Come possiamo notare, la scheda ha dimensioni notevolmente ridotte ed è basata al design della PG190 (derivata a sua volta dal PCB della RTX 3060 Ti). È presente quindi un connettore PCIE da 6 pin per l'alimentazione che non è direttamente stampato sulla scheda, ma è collegato tramite un cavo. Tutte le viti presenti sul PCB sono delle Torx, nessuna di queste presenta è coperta dagli sticker che servono ai produttori per verificare se la scheda è stata smontata. Il TDP della RTX A4000 è di soli 140W, valore che permette di adottare configurazioni multi GPU senza particolari problemi.

rtx-a4000-180195.jpg rtx-a4000-180196.jpg

La GPU a bordo della RTX A4000 è una GA104-875, dotata di 6144 CUDA core basati su architettura Ampere (quasi la stessa GPU presente sulla nuova scheda RTX 3070 Ti che abbiamo recensito). A differenza delle soluzioni top di gamma RTX serie 30, equipaggiate con memorie GDDR6X, questa RTX A4000 monta 16GB di memoria GDDR6 ECC. I chip sono 8 moduli Samsung K4ZAF325BM-HC16 da 2GB con velocità di 16 Gbps.

rtx-a4000-180192.jpg rtx-a4000-180197.jpg

La dissipazione è affidata a un sottile dissipatore single slot, fissato alla scheda tramite un bracket posto nella parte anteriore. Tutti i chip di memoria sono a contatto con l'heatsink tramite dei pad termici spessi circa 1,5mm, mentre i VRM sono coperti con dei pad da circa 1mm. Per quanto riguarda la dissipazione, Nvidia ha riproposto il design "blower" che non è stato utilizzato sulle schede "Founders Edition" della linea GeForce.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.