NVIDIA ha chiuso il terzo trimestre del suo anno fiscale 2025 con risultati finanziari da capogiro, registrando ricavi per 57 miliardi di dollari e confermandosi il dominatore incontrastato del mercato dei processori per l'intelligenza artificiale. L'azienda di Santa Clara ha letteralmente esaurito le scorte di tutte le GPU dedicate ai data center durante il trimestre, mentre l'architettura Blackwell viene adottata in modo massiccio dai principali hyperscaler cloud, progetti di AI sovrana e implementazioni industriali. Le previsioni per il trimestre successivo parlano di un'ulteriore impennata verso i 65 miliardi di dollari, mentre l'amministratore delegato Jensen Huang ha dichiarato che le piattaforme Blackwell e la futura Rubin potrebbero generare mezzo trilione di dollari di vendite entro la fine del 2026.
I numeri del trimestre raccontano una crescita vertiginosa: i ricavi GAAP hanno raggiunto 57,006 miliardi di dollari, segnando un incremento del 62% su base annua e del 22% rispetto al trimestre precedente. L'utile netto si è attestato a 31,91 miliardi di dollari, con un balzo del 65% anno su anno, mentre il margine lordo ha toccato il 73,4%, in leggero aumento sequenziale ma in calo dell'1,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Il segmento data center si conferma la vera locomotiva di NVIDIA, generando da solo 51,215 miliardi di dollari nel trimestre, con una crescita del 66% annuale e del 25% trimestrale. All'interno di questo comparto, i ricavi derivanti dalla vendita di CPU e GPU hanno raggiunto i 43 miliardi di dollari, trainati dall'adozione delle piattaforme Blackwell e Blackwell Ultra da parte di tutti i principali clienti. Il settore networking ha registrato un exploit straordinario con 8,2 miliardi di dollari, segnando un incremento del 162% su base annua, grazie alla transizione dei clienti da singoli server AI a soluzioni rack-scale complete.
"Le vendite di Blackwell sono oltre ogni previsione e le GPU cloud sono completamente esaurite", ha dichiarato Jensen Huang, fondatore e CEO di NVIDIA. "La domanda di capacità computazionale continua ad accelerare e a espandersi sia per il training che per l'inferenza, con entrambi i segmenti in crescita esponenziale. Siamo entrati nel circolo virtuoso dell'intelligenza artificiale". Huang ha sottolineato come l'ecosistema AI si stia espandendo rapidamente, con un numero crescente di sviluppatori di modelli fondazionali, startup dedicate all'AI e implementazioni in sempre più settori industriali e paesi.
Sorprendentemente, il segmento gaming ha mostrato segnali di rallentamento nonostante numeri assoluti impressionanti. Le GPU consumer hanno generato 4,265 miliardi di dollari, con un incremento del 30% annuale ma un calo dell'1% sequenziale. Si tratta del secondo miglior trimestre di sempre per le schede grafiche GeForce RTX di Nvidia, suggerendo che il mercato potrebbe aver raggiunto un picco di saturazione. L'azienda ha attribuito la performance alla normalizzazione degli inventari di canale in vista delle festività, anche se tradizionalmente il terzo trimestre rappresenta il periodo più forte per le vendite di GPU consumer.
Al contrario, il comparto delle soluzioni di visualizzazione professionale ha stabilito un nuovo record storico con 760 milioni di dollari di ricavi, in crescita del 56% anno su anno e del 26% trimestre su trimestre. Questa impennata è stata alimentata principalmente dal lancio della piattaforma workstation AI DGX Spark e dalla domanda crescente di GPU professionali basate su Blackwell per applicazioni CAD, CAM, DCC e flussi di lavoro creativi emergenti legati all'intelligenza artificiale generativa.
Il segmento automotive e robotica ha registrato ricavi per 592 milioni di dollari nel trimestre, con un incremento del 32% annuale e dell'1% sequenziale, trainato dall'adozione continuativa delle piattaforme per la guida autonoma. Durante il periodo, NVIDIA ha annunciato che la sua piattaforma di nuova generazione Drive AGX Hyperion 10, capace di guida autonoma di Livello 4, è stata adottata da partner di primo piano come Uber, segnalando un potenziale di crescita significativo per questo comparto nei prossimi trimestri.