image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Nvidia Titan RTX disponibile. Qualcuno ce l'ha già, l'ha messa sotto liquido e l'ha testata

Un appassionato ha acquistato una Titan RTX, disponibile a 2699 euro, e l'ha messa subito sotto liquido. La prova con 3DMark fa capire che investirci rispetto alla RTX 2080 Ti non ha molto senso.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 20/12/2018 alle 06:45

La Nvidia Titan RTX è disponibile a 2699 euro sul sito di Nvidia da qualche ora, dopo la presentazione ufficiale avvenuta all'inizio del mese. La Titan RTX è una scheda video basata su architettura Turing che si rivolge a ricercatori impegnati nel campo delle intelligenze artificiali, deep learning, data scientist e creatori di contenuti.

La nuova portabandiera di casa Nvidia non nasce per il gaming - e francamente dato il prezzo non è un acquisto consigliabile in tal senso - ma potenzialmente dovrebbe essere in grado di gestirlo. Con 4608 CUDA core, 576 Tensor core, 72 RT core e ben 24 GB di memoria GDDR6 dovrebbe essere in grado di sorpassare agevolmente la RTX 2080 Ti.

nvidia-titan-rtx-pcb-12160.jpg

Ed è proprio quello che ha voluto capire un appassionato, tra i primi a ricevere la scheda. La nuova Titan RTX è stata provata con il popolare benchmark 3DMark. Il fortunato possessore, un utente Twitter con nickname "Death", non si è però limitato a inserire la scheda nel sistema a testarla. Ha infatti rimosso il dissipatore originale per installare un sistema di raffreddamento a liquido BYSKI - dotato di un LCD per vedere frequenze, temperature e tensioni - e overcloccare la scheda.

nvidia-titan-rtx-pcb-12161.jpg

La GPU è stata portata dai 1770 MHz di boost a 2070 MHz e la memoria da 1750 MHz a 2025 MHz. Questo ha permesso di aumentare le prestazioni e portare il bandwidth a 778 GB/s rispetto ai 672 GB/s garantiti dalle specifiche di riferimento. In 3DMark Firestrike la nuova nata di Nvidia ha raggiunto un punteggio generale di 31.862 punti e un punteggio grafico di 41.109 punti.

んー水冷OCしてこれかー pic.twitter.com/2qkjsSg0yD

— Death (@death_1125) December 19, 2018
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Una RTX 2080 Ti overcloccata a 2175 MHz sul core e 2025 MHz sulla memoria produce 39.958 punti, quindi la differenza non è così ampia. C'è da dire però che l'overclock della RTX 2080 Ti è superiore, mentre la Titan RTX può godere di un maggior numero di CUDA core. Perciò, numeri (e logica) alla mano, se stavate pensando di acquistare la Titan RTX per avere migliori prestazioni in gaming, non fatelo: non è una scheda nata per tale scopo, ha un prezzo doppio rispetto alla RTX 2080 Ti e le prestazioni non sono tali da giustificare il maggior investimento.

Ovviamente sono considerazioni a cui si arriva anche guardando le fredde specifiche tecniche, ma è comunque interessante vedere dei test, in modo da farsi un'idea ancora più completa sulla nuova Titan.

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.