image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025 PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025...
Immagine di Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà? Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci reste...

Panetteria usa ancora un Commodore 64 come registratore di cassa

Il famoso panificio Hilligoss di Brownsburg, Indianao1, utilizza ancora registratori di cassa Commodore 64 risalenti agli anni '80.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 19/12/2024 alle 11:10

Il famoso panificio Hilligoss di Brownsburg, Indianao1, utilizza ancora registratori di cassa Commodore 64 risalenti agli anni '80. La notizia è emersa da una fotografia recentemente condivisa online che mostra i computer vintage in funzione nel negozio.

Il Commodore 64, lanciato nel 1982, è considerato il modello di computer più venduto di tutti i tempi con oltre 17 milioni di unità. Nonostante i suoi 42 anni, questi dispositivi continuano a svolgere egregiamente le funzioni di cassa in uno dei panifici più apprezzati della zona.

Il panificio Hilligoss, aperto nel 1974, ha probabilmente acquistato i Commodore 64 verso la fine degli anni '80. Da allora, non ha mai avuto la necessità di sostituirli, dimostrando come hardware datato possa ancora essere perfettamente funzionale per operazioni di base come le transazioni di vendita. D'altronde, perché creare rifiuti elettronici e spendere soldi non necessari quando l'hardware retrò esistente funziona bene?

Cannot get X.com oEmbed

Questa scelta pragmatica ha ovviamente attirato l'attenzione online, generando curiosità e apprezzamento. Molti clienti menzionano i registratori vintage nelle loro recensioni, contribuendo alla popolarità del negozio che vanta ottime valutazioni (4,7 stelle su Google e 4,5 su Facebook).

Il Commodore 64, nonostante la sua età, è più che adeguato per gestire transazioni di vendita, elaborazione testi e altre funzioni di base. La sua architettura, basata sul linguaggio BASIC, gli permette di svolgere questi compiti senza problemi.

Il modello utilizzato dal panificio sembra essere uno dei primi "breadbin", così chiamati per la loro forma simile a una cassetta del pane. Questi computer contengono il famoso chip audio SID (Sound Interface Device), ancora oggi ricercato dagli appassionati di retrogaming e musica elettronica.

Esistono modi per potenziare un Commodore 64 senza sostituirlo completamente. Ad esempio, l'unità di espansione RAD, basata su Raspberry Pi 3A+, permette al sistema di eseguire giochi moderni come Doom (1993) a 50 FPS stabili.

Per lo storage, molti utenti oggi preferiscono adattatori SD a IEC per emulare i drive floppy originali, costosi e ingombranti. Chi vuole semplicemente emulare un C64, può farlo facilmente con un Raspberry Pi 3 o addirittura con un più economico Raspberry Pi Pico.

Insomma, la scelta del panificio Hilligoss di mantenere in funzione i propri Commodore 64 è un esempio di come sia possibile conciliare esigenze pratiche, sostenibilità ambientale e fascino vintage. Questa decisione non solo evita sprechi elettronici, ma offre anche ai clienti un elemento di discussione e nostalgia, creando un'atmosfera unica nel negozio.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Ora potete giocare alla PS3 su (quasi) tutti gli smartphone
  • #4
    Vendete draghi su Etsy? Potete cominciare a cambiare lavoro
  • #5
    Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
  • #6
    Quanto serve spendere per un robot aspirapolvere nel 2025?
Articolo 1 di 5
Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà?
Microsoft Windows risveglia ricordi nostalgici mentre Apple presenta macOS 26 Tahoe con interfaccia che ricorda Vista, creando un curioso parallelismo.
Immagine di Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà?
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025
Una configurazione di fascia molto alta pensata per chi lavora nel campo della modellazione 3D, ma che può essere usata anche in altri ambiti.
Immagine di PC workstation di fascia alta per la modellazione 3D | 2025
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Compra una 4090, si ritrova una vecchia RTX 30: l'ennesima fregatura online
Tecnico scopre RTX 4090 false: tre schede erano in realtà RTX 3090 e 3080 modificate. Cliente truffato per 4.200$ con GPU contraffatte dall'estero.
Immagine di Compra una 4090, si ritrova una vecchia RTX 30: l'ennesima fregatura online
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows non si sblocca più col volto? Ecco perché
L'ultimo aggiornamento di Windows ha introdotto una modifica che sta interessando milioni di utenti: Windows Hello non funziona più al buio.
Immagine di Windows non si sblocca più col volto? Ecco perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il Mac Mini non si accende? Apple ve lo ripara... gratis
Un difetto tecnico ha colpito una specifica categoria di Mac Mini immessi sul mercato da Apple nel corso del 2024, mobilitando l'azienda per una soluzione.
Immagine di Il Mac Mini non si accende? Apple ve lo ripara... gratis
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.