image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

PC in Europa: Acer crolla, Apple è l'unica che cresce

Il mercato PC europeo nel secondo trimestre, secondo Gartner, è desolante: vendite complessive diminuite del 18,9 percento, Asus in forte perdita e Acer fa un balzo indietro di quasi il 45 percento. Solo Apple guadagna e avanza di posizione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 22/08/2011 alle 16:49 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:33

Nel secondo trimestre del 2011 le vendite dei PC in Europa occidentale sono crollate del 18,9 percento, con una débâcle totale per Acer, che perde il 44,6 percento e un panorama complessivamente desolante dal quale solo Apple esce indenne. Questa è, in sintesi, la fotografia della situazione del mercato PC scattata da Gartner.

A soffrire sono stati, secondo la società di ricerca, sia il mercato professionale sia quello consumer, con particolari difficoltà a carico di notebook e netbook, che hanno perso rispettivamente il 20,4 e il 53 percento nei confronti dello stesso periodo dello scorso anno. I PC desktop navigano a vista da tempo ormai, e la china discendente è proseguita anche nel periodo in esame, con perdite pari al 15,4 percento anno su anno.

Acer perde il 44,6 percento di quote di mercato in Europa nel secondo trimestre

I dati negativi a carico dei netbook giustificano in buona parte le perdite di Asus, che nel secondo trimestre ha lasciato sul campo il 22,9 percento rispetto allo stesso periodo del 2010. Se la cava meglio, ma non può certo dirsi soddisfatta, Dell che perde il 12,7 percento e mantiene la terza posizione nella classifica europea.

A sorprendere è in primo luogo il dato di HP, alla luce dell'annuncio dell'amministratore delegato Leo Apotheker di voler dismettere la divisione PC (HP uccide webOS e smobilita la divisione PC): fra i primi cinque produttori europei HP è quello che ha perso meno (solo il 6,1 percento di quote di mercato) e, nonostante la crisi, è riuscito a guadagnare la leadership.

La classifica europea del secondo trimestre 2001 secondo Gartner - Clicca per ingrandire

Probabilmente sarà necessario un anno per lo spin-off approvato dal consiglio di amministrazione di Palo Alto, ma in questo periodo non sarà facile convincere i clienti a dare ancora fiducia all'azienda, quindi il dato sulle vendite di HP sarà da riconsiderare alla luce dei dati del terzo trimestre 2011, e soprattutto di quelli immediatamente successivi.

A pagare più di tutti la situazione di crisi è stata Acer, che ha fatto un balzo indietro di quasi il 45% percento. L'azienda ha visto ridotte al lumicino le vendite dei netbook, ma non ha saputo tamponare la situazione negli altri settori.

Qualche settimana fa i dirigenti avevano ammesso che le spedizioni dei notebook, un tempo fiore all'occhiello dell'azienda, quest'anno sarebbero cresciute con percentuali a una singola cifra: una notizia negativa che però, alla luce delle perdite del secondo trimestre, sarebbe un traguardo quantomeno auspicabile.

Apple è l'unico produttore che ha registrato una crescita nel secondo trimestre - Clicca per ingrandire

Inoltre ha dovuto gestire il grosso problema delle eccedenze di magazzino scoperte in Europa, che non saranno del tutto smaltite fino alla fine del terzo trimestre, con tutti i costi e le perdite che questo comporta.

Secondo l'analista di Gartner Isabelle Durand, proprio le forti perdite di Acer hanno trascinato verso il basso le vendite di tutto il settore PC in Europa più del previsto. "Acer ha giacenze di magazzino significative che hanno portato alla sua debole performance, ma che hanno anche impedito di altri produttori di spingere le nuove spedizioni sul canale". Oltre alle quote di mercato Acer ha perso la prima posizione in Europa ed è scesa al secondo posto.

L'unico produttore a non registrare perdite è Apple, che non ha certo fatto scintille con un incremento della quota di mercato dello 0,5 percento, ma per lo meno è riuscita a mantenere il segno positivo e ha scalzato Toshiba dalla quinta posizione. Da notare che il sistema di classificazione di Gartner (così come quello di IDC) non tiene conto dei cosiddetti media tablet, quindi il dato relativo ad Apple non contempla gli iPad.

Secondo Meike Escherich, analista di Gartner, "i risultati di questo trimestre evidenziano la persistente debolezza della domanda dei consumatori, e potrebbero indicare un cambiamento strutturale del mercato che minaccia di continuare nel prossimo futuro".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.