image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Benchmark e configurazioni

Intel non vuole produrre un Prescott a 4 GHz per competere con l’Athlon64 4000+ e l’FX-55, ma spera che il nuovo P4 570 sarà abbastanza competitivo a 3.8 GHz. Lo stepping E0 porta con se una serie di interessanti funzionalità che donano nuovo fascino al processore Prescott di punta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 17/11/2004 alle 16:06 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Pentium 4 570 a 3.8 GHz e Stepping E0
  • Processore Pentium 4 570
  • Lo stepping E0 è finalmente disponibile
  • Enhanced Halt State (C1E) riduce la velocità del clock
  • Protezione surriscaldamento tramite il Thermal Monitoring 2
  • Modelli di processori P4
  • A pieno carico si raggiungono i 104.5 W
  • Piovono CPU Pentium 4
  • Come riconoscere la giusta CPU
  • Configurazione di prova
  • Benchmark e configurazioni
  • Risultati Benchmark
  • DirectX 8
  • Video Encoding
  • pagina n.15
  • Audio MP3 Encoding
  • Sintetici
  • pagina n.18
  • pagina n.19
  • pagina n.20
  • Consumo energetico
  • Conclusioni: con lo stepping E0 il Prescott diventa interessante

Benchmark e configurazioni

Benchmark e configurazioni

OpenGL

Quake III Arena Version 1.16
1024x768 - 32 bit
Timedemo1 / demo demo001
command line = +set cd_nocd 1
+set s_initsound 0
Graphics detail = Normal
Quake III Team Arena Version 1.32
1280x1024 - 32 bit
Timedemo1 / demo thg3
"custom timedemo"
Graphics detail = High Quality
Wolfenstein
Enemy Territory
Version: 2.56 (Patch V 1.02)
1280 x 1024 - 32 bit
timedemo 1 / demo demo4
Geometric detail = high
Texture detail = high
DirectX 8
Unreal Tournament 2004 Version: 3204
1280 x 1024 / 32 bit / Audio = off
THG8-assault-single
Splinter Cell Version 1.2b
1280 x 1024 - 32 Bit
audio = off
2_2_1_KalinatekDemo
Shdow resolution: low
Shadow detail: low
Effects quality: low
DirectX 9
3DMark 2003 Version 3.4.0
1024 x 786 - 32 bit
Graphics and CPU Default Benchmark
FarCry Version 1.1 Build 1256
1280 x 1024 - 32 bit
qualtity options = low
Doom III Version: 1.0.1262
1024x768 - 32 bit
Video Quality = High Quality
Video
Mainconcept MPEG Encoder Version: 1.4.2
1.2 GB DV to MPEG II
(720x576, Audio) converting
Pinnacle Studio 9 Version: 9.1.2
Rendering - DVD Compatible
no Audio
Auto Gordian Knot
DivX 5.2
XviD 1.0.2
Version: 1.57 Beta
Audio = AC3 6ch
Custom size = 100 MB
Resulution settings = Fixed width
Codec = XviD and DivX 5
Audio = CBR MP3, kbps 192
Audio
Lame MP3 Version 3.96
Wave 17:14 minutes (182 MB) to mp3
32 - 320 kbit
VBR = level 3
libvorbis OGG Version: 1.0.1
Wave 17:14 minutes (182 MB) to ogg
qualtity = 5
Syntrillium
Cool Edit Pro
Version 2.1
Amplitude Normalizing
2.6 GB wave Audio file
Applicazioni
Winrar Version 3.40
283 MB, 246 Files
Compression = Best
Dictionary = 4096 KB
Sintetici
PCMark 2004 Pro Version: 1.2.0
CPU and Memory Tests
SiSoftware Sandra 2004 Version 2004.10.9.89
CPU Test = MultiMedia / CPU Arithmetic
Memory Test = Bandwidth Benchmark
Wstream Version: 5
Altri
Windows Media Player 10 Version: 10.00.00.36.46

Leggi altri articoli
  • Pentium 4 570 a 3.8 GHz e Stepping E0
  • Processore Pentium 4 570
  • Lo stepping E0 è finalmente disponibile
  • Enhanced Halt State (C1E) riduce la velocità del clock
  • Protezione surriscaldamento tramite il Thermal Monitoring 2
  • Modelli di processori P4
  • A pieno carico si raggiungono i 104.5 W
  • Piovono CPU Pentium 4
  • Come riconoscere la giusta CPU
  • Configurazione di prova
  • Benchmark e configurazioni
  • Risultati Benchmark
  • DirectX 8
  • Video Encoding
  • pagina n.15
  • Audio MP3 Encoding
  • Sintetici
  • pagina n.18
  • pagina n.19
  • pagina n.20
  • Consumo energetico
  • Conclusioni: con lo stepping E0 il Prescott diventa interessante

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.