image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

Perché Sony ha realizzato una serie di SSD?

Sony fa il suo ingresso nel mercato degli SSD con due soluzioni da 240 e 480 GB. I prodotti sono in vendita in Giappone e dell'azienda nipponica hanno solo il marchio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 05/02/2016 alle 07:52

Sembra che il mercato degli SSD sia una calamita per molte aziende hi-tech. Un po' tutti hanno provato, con alterne fortune, a creare prodotti che s'inseriscano in un mercato in costante crescita.

Un numero sempre maggiore di PC integra un SSD per offrire prestazioni di archiviazione elevate e un'esperienza utente migliore. I prezzi in calo e le capacità in crescita stanno inoltre portando questi prodotti in rotta di collisione con gli hard disk.

ssd sony 01

L'ultima azienda in ordine di tempo che sembra voler mettere piede nel settore è Sony. In Giappone, il colosso meglio noto per la PS4, ha creato una serie di SSD chiamata SLW-M. Si tratta di soluzioni standard con interfaccia SATA 6 Gb/s e capacità di 240 GB (SLW-MG2) e 480 GB (SLW-MG4).

Il cuore delle unità è basato su memoria Toshiba A19 di tipo TLC (triple level cell, 3 bit per cella) e un controller Phison S10. Non c'è quindi nulla di Sony in questo prodotto, nemmeno il firmware. C'è un software di gestione chiamato Sony SSD Toolbox, ma dovrebbe trattarsi di una versione personalizzata di un software già esistente.

ssd sony 02
Una foto dell'SSD di Sony aperto

Le prestazioni sono quelle ormai note agli appassionati, con un massimo di 560 MB/s in lettura sequenziale e un picco di 530 MB/s in scrittura sequenziale. Purtroppo non abbiamo dettagli sulle prestazioni casuali.

Viene da chiedersi perché Sony abbia realizzato questo prodotto, ma la risposta è piuttosto semplice: le costa relativamente poco e potrebbe incamerare qualche profitto. Non provarci sarebbe un delitto. Dalla sua l'azienda ha inoltre un brand riconosciuto e quindi potrebbe facilmente calamitare l'attenzione di acquirenti poco esperti rispetto a marche meno note. Al momento non è noto se Sony intenda ampliare la vendita dei propri SSD ad altri paesi.

SanDisk Extreme Pro da 240 GB SanDisk Extreme Pro da 240 GB
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.