image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Una serie di nuove CPU

AMD presenta i primi Phenom II per socket AM3, dotati di supporto alla memoria DDR3. Vediamo come si comportano rispetto alle soluzioni socket AM2+ con supporto DDR2 e non solo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 09/02/2009 alle 05:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:15
  • Phenom II socket AM3, DDR3 anche per AMD
  • Una serie di nuove CPU
  • Prezzi
  • Energia
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Benchmark
  • Pag 2
  • Produttività
  • Codifica A/V Encoding
  • Crysis e Far Cry 2
  • Call of Duty e Left 4 Dead
  • Consumo
  • Conclusioni

Una serie di nuove CPU

Assieme alla nuova piattaforma, AMD presenta sei nuovi processori AM3 - cinque dei quali disponibili sul canale retail, e uno in più per il canale OEM.

Nuovi processori socket AM3
Modello
Frequenza
Cache L3
Tensione
Sigla
Socket
Phenom II X4 910 2.6 GHz 6 MB 0.875-1.425V Tray: HDX910WFK4DGI AM3, AM2+, AM2
Phenom II X4 810 2.6 GHz 4 MB 0.875-1.425V Tray: HDX810WFK4FGI; PIB: HDX810WFGIBOX AM3, AM2+, AM2
Phenom II X4 805 2.5 GHz 4 MB 0.875-1.425V Tray: HDX805WFK4FGI AM3, AM2+, AM2
Phenom II X3 720 BE 2.8 GHz 6 MB 0.850-1.425V Tray: HDZ720WFK3DGI; PIB: HDZ720WFGIBOX AM3, AM2+, AM2
Phenom II X3 710 2.6 GHz 6 MB 0.875-1.425V Tray: HDX710WFK3DGI; PIB: HDX710WFGIBOX AM3, AM2+, AM2
Phenom II X4 940 BE 3.0 GHz 6 MB 0.875-1.5V Tray: HDZ940XCJ4DGI; PIB: HDZ940XCGIBOX AM2+, AM2
Phenom II X4 920 2.8 GHz 6 MB 0.875-1.5V Tray: HDX920XCJ4DGI; PIB: HDX920XCGIBOX AM2+, AM2

La nomenclatura dei processori AMD diventa ancora più difficile da decifrare, con l'introduzione di un nuovo fattore, la dimensione della cache L3. Prendiamo, per esempio, il Phenom II X3 720 BE.

Phenom II: questo è abbastanza semplice da capire, a patto che sappiate le differenze tra Athlon 64, Phenom e Phenom II. Se volete qualche informazione in più, leggete l'articolo Phenom II X4, quad core a 45 nm per la riscossa di AMD.

X3: il numero dopo la X denota la quantità di core attivi. Gli X3 sono basati sullo stesso die dei quad-core X4, ma solo tre core sono attivi.

720: questa è la parte più complicata. Il primo numero è un indicatore di classe. La serie 900 di AMD è la classe Phenom II di punta, con quattro core e 6 MB di cache L3. La serie 800 è composta da processori quad-core con meno cache L3 - 4 MB anziché 6 MB. La serie 700 è composta da processori X3 con 6 MB di cache. Presumiamo che ci sia ancora spazio per la serie 600, cioè la classe dei processori X3 dotati di 4 MB di cache L3, ma per ora è solo una congettura.

Le altre due cifre indicano la velocità del clock. Sfortunatamente, non sembra esserci una formula per ricavare la velocità effettiva in gigahertz. Il 940 funziona a 3 GHz. Il 920 e il 720 entrambi lavorano a 2.8 GHz. Ma il 910, 810 e 710, funzionano tutti a 2.6 GHz.

Infine, c'è l'etichetta "Black Edition", affissa all'X4 940 e all'X3 720, a indicazione che il moltiplicatore del processore è sbloccato, per offrire un overclock più flessibile.

Non ci sono nel nome delle variabili che distinguono i modelli AM2/AM2+ delle controparti AM3. Inoltre, c'è da notare che se un appassionato vuole acquistare una nuova piattaforma AM3, con memorie DDR3, dovrà scegliere una CPU a metà della line-up Phenom II, poiché il modello di punta è compatibile solo con il vecchio socket.

Abbiamo chiesto ad AMD come mai non ha prodotto una versione AM3 di punta, e il motivo è che l'azienda non crede che per ora ci siano molti appassionati che vorranno passare a una scheda AM3. Più che altro, si tratta di una mossa pensata per chi vuole aggiornare il proprio sistema, montando un nuovo processore in una vecchia piattaforma AM2/AM2+. Tuttavia, molto probabilmente non passerà molto prima di un nuovo processore AM3 di fascia alta.

Leggi altri articoli
  • Phenom II socket AM3, DDR3 anche per AMD
  • Una serie di nuove CPU
  • Prezzi
  • Energia
  • Configurazione di prova e benchmark
  • Benchmark
  • Pag 2
  • Produttività
  • Codifica A/V Encoding
  • Crysis e Far Cry 2
  • Call of Duty e Left 4 Dead
  • Consumo
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
8
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.