image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

PowerToys si potenzia: nuova AI e funzioni smart

L’aggiornamento 0.96 introduce AI multi-provider, un Command Palette rinnovato e nuovi strumenti per fotografi e power user.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/11/2025 alle 11:45
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/11/2025 alle 11:45

La notizia in un minuto

  • Advanced Paste abbandona OpenAI per abbracciare un approccio multi-provider con Azure OpenAI, Google Gemini, Mistral e soluzioni locali come Ollama, offrendo maggiore flessibilità tra cloud e privacy locale
  • Command Palette riceve una revisione estensiva con filtri di ricerca avanzati, metadati nella cronologia degli appunti e navigazione migliorata tramite Page Up/Down
  • PowerRename integra l'estrazione di metadati fotografici EXIF e XMP, permettendo schemi di rinomina automatizzati basati su modello fotocamera, obiettivo, tempo di esposizione e coordinate GPS

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Microsoft ha rilasciato un aggiornamento sostanziale per PowerToys, portando l'utility open-source alla versione 0.96 con implementazioni significative che ne rafforzano il ruolo di strumento indispensabile per l'ecosistema Windows. La nuova release si concentra principalmente sull'espansione delle capacità di intelligenza artificiale di Advanced Paste e su un profondo rinnovamento di Command Palette, mentre introduce funzionalità inedite per l'estrazione di metadati fotografici in PowerRename. L'aggiornamento testimonia l'impegno di Microsoft nel trasformare PowerToys da semplice raccolta di utility in una piattaforma modulare e sempre più integrata con le tecnologie emergenti.

Il cambiamento più rilevante riguarda Advanced Paste, che abbandona la dipendenza esclusiva da OpenAI per abbracciare un approccio multi-provider nell'elaborazione tramite intelligenza artificiale. Gli utenti possono ora configurare connessioni simultanee con Azure OpenAI, OpenAI, Google Gemini, Mistral, oltre a soluzioni locali come Foundry Local e Ollama. Questa apertura a modelli di AI sia cloud che on-device rappresenta una svolta strategica, consentendo maggiore flessibilità nella scelta tra prestazioni cloud e privacy locale, tema particolarmente sensibile nel contesto europeo dove le normative GDPR impongono standard rigorosi sulla gestione dei dati.

Command Palette riceve quella che gli sviluppatori definiscono una revisione "estensiva", con decine di correzioni di bug e miglioramenti all'usabilità. Tra le novità più pratiche spiccano i filtri di ricerca per file che permettono di limitare i risultati a sole cartelle o solo file attraverso comandi come "kind:folders", l'aggiunta di metadati nella cronologia degli appunti (dimensioni immagini, titoli delle pagine web, conteggio parole) e la possibilità di navigare le liste con Page Up e Page Down mantenendo il focus sulla casella di ricerca. La scorciatoia Ctrl + , apre ora direttamente le impostazioni del Command Palette da qualsiasi contesto, mentre l'interfaccia ricorda dimensioni e posizione della finestra tra un riavvio e l'altro.

PowerRename integra ora l'estrazione di metadati fotografici EXIF e XMP, permettendo pattern di rinomina basati su modello fotocamera, obiettivo, tempo di esposizione e coordinate GPS

L'implementazione del supporto EXIF e XMP in PowerRename apre scenari interessanti per fotografi e content creator che gestiscono librerie di immagini estese. I nuovi pattern come %Camera, %Lens e %ExposureTime consentono schemi di rinomina automatizzati basati sulle specifiche tecniche degli scatti, eliminando la necessità di software specializzati per questa operazione di base. La funzionalità analizza sia i dati EXIF standard che i metadati XMP più avanzati, includendo informazioni GPS per organizzazioni geografiche.

Tra gli aggiornamenti minori ma significativi, Mouse Without Borders acquisisce finalmente il supporto per lo scorrimento orizzontale, mentre Peek risolve un problema critico che manteneva i file multimediali bloccati dopo la chiusura della finestra di anteprima e introduce un'interfaccia a riga di comando per l'automazione. Light Switch introduce controlli manuali per latitudine e longitudine nella modalità alba-tramonto, superando limitazioni di geolocalizzazione automatica che potevano risultare imprecise in alcune configurazioni di rete.

Sul fronte della stabilità, gli sviluppatori hanno implementato una logica di retry con backoff esponenziale per gestire errori di composizione DWM durante i cambiamenti di tema, problema che affliggeva alcuni utenti con configurazioni multi-monitor. Command Palette riceve inoltre un gestore globale di errori che registra i crash fatali fornendo feedback diagnostico, approccio che dovrebbe semplificare il troubleshooting per il team di sviluppo e ridurre le chiusure inaspettate dell'applicazione.

Le estensioni di Command Palette ricevono attenzioni specifiche: Clipboard History mostra ora metadati contestuali per ogni tipo di contenuto, File Search introduce pulsanti filtro per visualizzazione selettiva, mentre Window Walker visualizza le icone effettive delle finestre invece delle icone di processo, migliorando il riconoscimento di Progressive Web App e interfacce Python. L'estensione WinGet ottimizza le prestazioni di ricerca attraverso una coda di task che sostituisce il precedente sistema basato su token di cancellazione, rendendo l'input più reattivo.

PowerToys continua la sua evoluzione come ecosistema di produttività modulare per Windows, con questa versione 0.96 che dimostra particolare attenzione all'integrazione dell'intelligenza artificiale senza vincolare gli utenti a singoli provider. La disponibilità del codice open-source su GitHub permette alla community di contribuire attivamente allo sviluppo, come testimoniano i numerosi crediti a contributori esterni presenti nelle note di rilascio. L'aggiornamento è disponibile attraverso il sistema di aggiornamento integrato di PowerToys o tramite download diretto dal repository ufficiale, continuando la tradizione di distribuzione gratuita che ha reso questa suite uno standard de facto per l'ottimizzazione dell'esperienza Windows.

Fonte dell'articolo: www.windowscentral.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Hardware

Bondtech rivoluziona la Prusa CORE One: ora stampa 8 materiali

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.