Prestazioni in 1080p
Partiamo dai test in Full HD con dettagli Ultra. Questi test sono stati fatti in modalità DirectX 11 in quanto attivare l'impostazione DirectX 2 ci ha restituito un avviso in-game che indica un supporto parziale e problemi di stabilità. Non dimenticate che il Frostbite 3 nasce come un motore DirectX 11.

In fondo ai grafici troviamo le Radeon RX 460 e RX 560, incapaci di mantenere un frame rate costante. Il nostro indice della fluidità percepita ci dice che il gioco è solo moderatamente giocabile con quelle schede. Poco sopra troviamo le GTX 1050 e 1050 Ti, al limite dell'accettabilità. A partire dalla RX 570, Star Wars Battlefront II è perfettamente giocabile in Full HD a Ultra. Metà delle schede supera i 60 FPS.
Da notare inoltre che le schede più veloci sembrano raggiungere un tetto prestazionale, con solo 8 fps di media che separano le prime cinque soluzioni.
Prestazioni a 1440p
Passiamo a 2560x1440, sempre con qualità Ultra. Non sorprende che GeForce GTX 1050 e 1050 Ti si uniscano alle Radeon RX 460/560 nel gruppo delle schede che non garantiscono la giocabilità.

La GeForce GTX 1060 3GB termina dietro la Radeon RX 580 e la R9 390, mentre la Radeon RX 570 è vicina alla GeForce GTX 970. Solo la RX 580 e la GTX 1060 6GB producono di media più di 50 FPS.