image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365 Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Processori AMD EPYC anche nell'offerta di Cisco

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/06/2018 alle 09:18
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/06/2018 alle 09:18
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

AMD ha annunciato che Cisco userà i processori EPYC della serie 7000 per i nuovi server rack UCS C4200 e UCS C125 M5. Cisco si unisce così alla crescente lista di produttori e fornitori di server che hanno deciso di adottare la piattaforma AMD EPYC nella propria gamma.

Il server C4200 può ospitare fino a quattro server rack in due unità (2RU) con raffreddamento e alimentazione ridondante N+1 condivisi, e fino a 24 unità SFF.

cisco amd epyc

Il nodo UCS C125 M5 Rack Server supporta fino a due processori EPYC con un massimo di 32 core per processore, fino a 2 TB di memoria, due slot PCI Express 3.0 e un Cisco UCS VIC di quarta generazione opzionale per la completa programmabilità. Entrambe le soluzioni saranno disponibili nella seconda metà dell'anno.

Leggi anche: AMD torna nei supercomputer Cray, una vittoria EPYCa

Le soluzioni EPYC sono state scelte perché garantiscono a detta di Cisco e AMD un forte bilanciamento tra densità di core, memoria, bandwidth di I/O e funzionalità di sicurezza. Le CPU EPYC mettono a disposizione fino a 32 core e 64 thread in un TDP di 180W.

Non mancano 8 canali di memoria DDR4 per un ammontare complessivo di 2 terabyte e offrono 128 linee PCIe 3.0. All'interno c'è anche un co-processore dedicato che si occupa di tutta una serie di funzioni legate alla sicurezza dei dati. Ulteriori dettagli sull'offerta e le caratteristiche degli AMD EPYC in questo articolo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
3

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 19 ore fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2

Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2

Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 19 ore fa
Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Hardware

Cisco rilancia il networking per l’era dell’AI distribuita

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.