image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

QNAP HS-264, ecco il NAS all'insegna della multimedialità

Ecco il nuovo NAS-264 di QNAP, silenzioso e compatto, ideale anche per gli utenti domestici e lo streaming in 4K.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 14/04/2022 alle 17:07
QNAP
, il noto brand produttore di dispositivi NAS e altre soluzioni di archiviazioni, ha annunciato l'arrivo del NAS HS-264, dotato di processore Intel quad-core, due porte 2,5 GbE
e due uscite HDMI in 4K.

Il nuovo dispositivo NAS supporta due hard disk o SSD SATA a 6 Gbps da 2,5 o 3,5 pollici con possibilità di effettuare l'hot-swap e monta 8 GB di memoria non espandibile. Grazie alle porte 2,5 Gigabit (2,5G/1G/100M), l'unità offre la possibilità di effettuare backup, condividere contenuti e trasmettere in streaming ad alta velocità.

Inoltre, il NAS offre due porte HDMI e due porte USB 3.2 Gen 2 Tipo A per il collegamento a più dispositivi audio/video o unità di espansione, con il supporto completo dello streaming multimediale tramite Plex, Android TV, Apple TV o DLNA. Inoltre, è compatibile con il telecomando QNAP RM-IR004.

qnap-hs-264-225379.jpg
Il dispositivo NAS HS-264 è compatto ed elegante, tanto da star bene anche in salotto - Fonte: QNAP

Dal punto di vista della sicurezza, il nuovo QNAP NAS HS-264 dispone della crittografia con accelerazione hardware Intel AES-NI, che consente di proteggere i dati senza influire negativamente sulle prestazioni del dispositivo.

Nello specifico, il processore è un Intel Celeron N5105 quad-core a 2,0 GHz, che dovrebbe fornire ottime prestazioni anche in 4K nella trasmissione di contenuti multimediali in streaming.

Anche questo modello prosegue la strada intrapresa da QNAP nella realizzazione di dispositivi NAS silenziosi per via dell'architettura fanless, dunque nemmeno il NAS HS-264 è dotato di ventole, il che rende questo prodotto ideale anche per gli utenti domestici che non dispongono di un cabinet o una zona NAS dedicata. Ciò è rafforzato anche dal design compatto, che consente di posizionare il NAS anche in salotto, grazie all'ingombro minimo e al design elegante.

Per maggiori informazioni su disponibilità e prezzi, consultate il sito web ufficiale di QNAP.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.