image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

QNAP TS-230, arriva il NAS economico che sta bene in salotto

Il nuovo NAS TS-230 di QNAP è perfetto per l'ambiente domestico grazie al design elegante e compatto, oltre ad essere un prodotto silenzioso.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 19/05/2020 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:37

QNAP TS-230 non è il classico NAS da tenere nascosto in un armadio o sottoscala. Il nuovo prodotto dell'azienda di Taiwan presenta un look elegante e colorato che si adatterà anche alla "vita da soprammobile" in un salotto senza dare troppo nell'occhio.

QNAP TS-230 è stato progettato per essere leggero per il trasporto, silenzioso durante l'attività ed adattarsi al look della casa grazie al suo colore azzurro delicato. Dan Lin, Product Manager di QNAP ha affermato a riguardo:

"La maggior parte degli utenti si aspetta che i gadget tecnologici abbiano funzioni pragmatiche e design estetico. Il design elegante e sottile dal colore blu del NAS TS-230 non solo permette di adattarsi perfettamente all'ambiente abitativo senza occupare molto spazio, ma il dispositivo leggero e facile da usare supporta pienamente anche la memorizzazione dei file, app per la gestione, la sicurezza e altre applicazioni multimediali. Il TS-230 è la scelta ideale come NAS a basso costo per l'uso personale e domestico".

qnap-ts-230-nas-94620.jpg qnap-ts-230-nas-94621.jpg qnap-ts-230-nas-94622.jpg qnap-ts-230-nas-94623.jpg qnap-ts-230-nas-94624.jpg

TS-230 è in grado di transcodificare in tempo reale file video 4K H.264 in altri formati che possono essere riprodotti senza problemi su più dispositivi grazie al processore Realtek RTD1296 quad-core da 1,4GHz e 2GB di RAM DDR4. Possiede connessioni SATA 6Gbps per i dischi che possono essere installati senza l'ausilio di attrezzi, è possibile attivare funzioni di caching SSD e supporta la crittografia AES-256.

Il sistema operativo QTS dell'azienda supporta la memorizzazione completa dei file, la condivisione, il backup, la sincronizzazione e la protezione dei dati. È possibile effettuare backup regolari di PC Windows e Mac OS in modo centralizzato per rendere facile la condivisione dei propri contenuti in famiglia mentre il QNAP TS-230 effettua una copia sicura in cloud grazie all'applicazione HBS. La capacità del NAS di creare backup incrementali e di effettuare diversi "snapshot" dei contenuti garantisce una maggiore sicurezza contro virus in grado di crittografare i file impedendone l'accesso.

QNAP TS-230: specifiche principali
CPU Realtek RTD1296 quad-core da 1,4GHz
RAM 2GB DDR4
Dischi supportati 2x slot, 3,5" o 2,5" HDD/SSD, connessione SATA 6Gbps
Connettività di rete 1x RJ45, Gigabit
Porte USB 2x USB 3.2 Gen 1, 1x USB 2.0
Raffreddamento 1x Ventola a cuscinetti Sintetico tipo HDB da 8cm

Per maggiori informazioni riguardo a questo nuovo NAS di QNAP vi rimando alla pagina ufficiale dove potrete trovare le specifiche complete ed altre informazioni più dettagliate.

Interessati a QNAP TS-230? Il NAS è disponibile all'acquisto su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.