image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Risultati benchmark: GeekBench v2 e SiSoft Sandra

Test del SoC Snapdragon S4 Pro prodotto da Qualcomm - MSM8960T e APQ8064. Grazie alla CPU Krait e alla GPU Adreno, le prestazioni in virgola mobile sono migliorate, così come quelle grafiche. Con questo nuovo chip l'azienda è preparata alle imminenti sfide in ambito tablet e smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 22/10/2012 alle 08:00 - Aggiornato il 09/09/2015 alle 16:09
  • Qualcomm Snapdragon S4 Pro e Adreno 320, test delle prestazioni
  • Qualcomm Snapdragon S4: CPU Krait e grafica Adreno
  • Risultati benchmark: GeekBench v2 e SiSoft Sandra
  • Prestazioni per ciclo di clock ed efficienza multi-core
  • Prestazioni grafiche: Adreno 320 con GLBenchmark 2.1 e 2.5
  • Snapdragon S4 Pro riporta Qualcomm nel vivo della battaglia

GeekBench v2

Secondo i nostri risultati, Krait è in grado di triplicare le prestazioni del core precedente, con un miglioramento molto elevato nelle prestazioni in virgola mobile. Molto interessante anche il confronto tra Krait e Tegra 3, presente in tablet come il Nexus 7 (Nexus 7, tablet Android di qualità in formato ridotto) o il Transformer Pad (Asus Transformer Pad Prime, con Tegra 3 e Android 4 si gioca alla grande)

Punteggi GeekBench
SoC Integer Virgola mobile Memoria
Nvidia Tegra 3 (T30L)

(quattro core Cortex-A9 @ 1.3 GHz)

1298 2288 1222
TI OMAP 4430

(due core Cortex-A9 @ 1 GHz)

750 1298 853
Apple A5/A5X

(due core Cortex-A9 @ 1 GHz)

691 921 830
Qualcomm S3 (APQ8060)

(due core Scorpion @ 1.2 GHz)

594 708 946
Qualcomm S4 Plus (MSM8960)

(due core Krait @ 1.5 GHz)

964 2251 1666
Qualcomm S4 Pro (APQ8064)

(quattro core Krait @ 1.5 GHz)

1400 3292 1276

Maggiori prestazioni in virgola mobile sono una buona notizia per gli sviluppatori di giochi, e speriamo che possano dare una nuova spinta all'intero settore. Google tuttavia nelle sue linee guida raccomanda un uso giudizioso di questa caratteristica, due volte più lenta rispetto ai calcoli con interi sui dispositivi Android. Abbiamo anche visto come un TI OMAP 4430 possa superare un Apple A5/A5X nella metrica in virgola mobile di Geekbench, nonostante l'uso di un dual-core Cortex-A9 a 1 GHz.

Insomma, con i programmatori che devono sviluppare per diverse piattaforme hardware è possibile che, in alcune situazioni, i dispositivi basati su core Krait offrano le migliori prestazioni attualmente raggiungibili.

SiSoft Sandra, Android Edition

Sandra è uno degli strumenti diagnostici in grado di isolare alcuni aspetti delle prestazioni, e abbiamo avuto la possibilità di provarne una versione beta del test dedicato ai dispositivi Android, che uscirà tra qualche tempo.

SiSoftware Sandra, prestazioni aggregate
OMAP 4430 Tegra 3 (T30L) S3

(APQ8060)

S4 Plus

(MSM8960)

S4 Pro

(APQ8064)

CPU Due core Cortex-A9 @ 1 GHz Quattro core Cortex-A9 @ 1.3 GHz Due core Scorpion @ 1.2 GHz Due core Krait @ 1.5 GHz Quattro core Krait @ 1.5 GHz
Native Arithmetic (MOPS) 463 1133 365 593 1194
Native Multi-media

(kPix/s)

2301 5912 3297 5067 9642
Java Arithmetic (MOPS) 90 225 86 171 278
Memoria

(MB/s)

603 968 1265 3308 4104

Ovviamente l'architettura quad-core offre un chiaro vantaggio con i carichi di lavoro che sfruttano la parallelizzazione. Abbiamo quindi svolto alcuni test a livello core per valutare le capacità di calcolo per ogni singolo blocco. Il processore Krait dell'S4 Pro è il migliore.

Prestazioni-Per-Core aggregate
OMAP 4430 Tegra 3 (T30L) S3 (APQ8060) S4 Plus (MSM8960) S4 Pro (APQ8064)
CPU Due core Cortex-A9 @ 1 GHz Quattro core Cortex-A9 @ 1.3 GHz Due core Scorpion @ 1.2 GHz Due core Krait @ 1.5 GHz Quattro core Krait @ 1.5 GHz
Native Arithmetic

(MOPS/Thread)

231.5 283.2 182.5 296.5 298.5
Native Multi-media

(kPix/s/Thread)

1150.5 1478.0 1648.5 2533.5 2410.5
Java Arithmetic

(MOPS/Thread)

45.0 56.2 43.0 85.5 69.5
Memoria

(MB/s/Thread)

301.5 242.0 632.5 1654.0 1026.0
Leggi altri articoli
  • Qualcomm Snapdragon S4 Pro e Adreno 320, test delle prestazioni
  • Qualcomm Snapdragon S4: CPU Krait e grafica Adreno
  • Risultati benchmark: GeekBench v2 e SiSoft Sandra
  • Prestazioni per ciclo di clock ed efficienza multi-core
  • Prestazioni grafiche: Adreno 320 con GLBenchmark 2.1 e 2.5
  • Snapdragon S4 Pro riporta Qualcomm nel vivo della battaglia

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Queste è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.