image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...

Questa RTX 3080 costa quasi 20.000 euro, perché?

Cosa sta succedendo? Perché il mercato è stato invaso da RTX 3080 dal prezzo esorbitante? Chi sono i rivenditori che stanno gonfiando il prezzo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 18/09/2020 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:13

Una Zotac GeForce Gaming RTX 3080 Trinity ha raggiunto su eBay il prezzo esorbitante di quasi 20.000 euro. Cosa sta succedendo? Perché il mercato è stato invaso da RTX 3080 dal prezzo esorbitante? Chi sono i rivenditori che stanno gonfiando il prezzo? Facciamo un po' di chiarezza.

zotac-rtx-3080-ebay-20k-114273.jpg

Come vi abbiamo già raccontato in un altro articolo dedicato, il primo giorno di vendite della nuova Nvidia GeForce RTX 3080 è stato davvero frustrante per molti utenti che volevano acquistare la scheda e si sono ritrovati a combattere con negozi online in crash e bot che hanno fatto piazza pulita di tutti i magazzini.

Nvidia si è scusata, spiegando che sta lavorando sodo per cercare di preparare nuovi stock della tanto richiesta GPU al più presto, mentre allo stesso tempo sta cercando di rivedere manualmente gli ordini effettuati nella giornata di ieri per consegnare le schede in mano a veri consumatori e non ai reseller che l'hanno acquistata utilizzando dei bot perché vogliono solo guadagnare rivendendole a prezzo esagerato.

PCMag ha voluto indagare sull'accaduto, cercando di capire se davvero il lancio della nuova scheda video sia stato rovinato da dei bot che hanno acquistato tutte le scorte oppure se la richiesta sia stata semplicemente troppo elevata e le lamentele dei vari utenti sui social siano solo dovute alla frustrazione di non aver potuto accaparrarsi una RTX 3080. Quello che hanno scoperto è alquanto interessante.

Qualcuno ha acquistato ben 42 GeForce RTX 3080

Stando ad alcuni Tweet che sono apparsi in rete dopo l'esaurimento di tutte le scorte di RTX 3080, sembra che molti utenti si siano veramente affidati a dei bot per poter battere sul tempo la concorrenza e portarsi a casa una delle GPU. Tuttavia, sembra che alcuni di essi non abbiano utilizzato questi script automatici solo per acquistare una singola scheda da poter usare sul proprio computer, ma ne abbiano acquistate in grandissime quantità per poi rivenderle a prezzi esagerati su siti come eBay, causando un esaurimento prematuro delle scorte.

rtx-3080-x42-114277.jpg

Uno di questi utenti ha ringraziato pubblicamente il gruppo creatore del bot, chiamato BounceAlerts, prima di cancellare il tweet probabilmente per evitare di essere sommerso da una valanga di risposte poco piacevoli. Il motivo? Beh, questa persona ha acquistato ben 42 unità di RTX 3080. Un altro utilizzatore del bot di BounceAlerts ne ha portate a casa 18.

Thank you @BounceAlerts for the Nvidia bot easy money pic.twitter.com/bLhQ7Be8z5

— Waves (@YoungWaves_) September 17, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Contattati dalla redazione di PCMag, il gruppo ha confermato di realizzare dei bot che aiutano i propri utenti a portarsi a casa i prodotti che desiderano. L'accesso al database di bot costerebbe 75$ al mese, ma a quanto pare per molti reseller il gioco vale la candela. I bot sarebbero in grado di effettuare tutta la procedura d'acquisto, dalla scelta del prodotto fino al checkout finale.

Stando a quanto dichiarato da uno dei membri di BounceAlerts, più di 100 persone hanno scaricato e utilizzato il loro bot e ci sono utenti che hanno acquistato da 1 fino a 30 RTX 3080 e oltre.

rtx-3080-bot-114278.jpg

Nvidia si è difesa ma non è bastato

Nvidia ha riferito che il numero di schede acquistabili dal singolo utente era effettivamente limitato. Tuttavia BounceAlerts ha affermato di aver trovato un modo di aggirare la limitazione e, a giudicare dai risultati, il loro metodo ha dato i propri frutti. L'azienda capitanata da Jensen Huang ha deciso quindi di rivedere manualmente gli ordini effettuati nella giornata di ieri per cercare di scovare gli utenti che hanno utilizzato questi bot.

Ciò che sta accadendo in questo momento è però poco rassicurante. La community è infuriata e sta tempestando di tweet e di commenti i profili social dell'azienda americana, molti utenti sono scoraggiati dal fatto che non si sa nemmeno quando il prossimo stock di GPU sarà disponibile. Dall'altro lato il mercato sta venendo inondato da RTX 3080 rivendute a prezzi esorbitanti sui più comuni canali di vendita. La Zotac di cui vi abbiamo parlato in apertura non è nemmeno la scheda dal prezzo più esagerato, una Founder's Edition ha superato i 75.000 euro prima di essere rimossa da eBay.

Il nostro consiglio è, per quanto abbiate voglia di avere tra le mani la scheda video in questione, di evitare di acquistare queste schede, anche se disponibili a prezzi gonfiati solo leggermente. Alimentare il mercato incoraggia solamente di più questo genere di comportamento: più schede dal prezzo gonfiato vengono vendute, più guadagno hanno i reseller, più è probabile che cerchino di mettere in atto lo stesso comportamento al prossimo stock o per il prossimo prodotto.

Voi siete riusciti ad acquistare una RTX 3080? C'è tra i nostri lettori un unicorno che è riuscito a battere i bot sul tempo?

Asus ROG Strix GeForce RTX 2060 Advanced Edition con 6GB di memoria video GDDR6 è disponibile su Amazon a prezzo scontato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
39
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.