image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Il dev di Afterburner scavalca MSI e lo rende compatibile con tutte le GPU

MSI Afterburner aggiunge supporto "non ufficiale" per le GPU AMD Radeon RX 9000 e include nel database le schede RTX 50 Series di NVIDIA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 06/07/2025 alle 12:00

La notizia in un minuto

  • Lo sviluppatore di MSI Afterburner ha creato una versione non ufficiale che supporta le nuove Radeon RX 9000 basate su architettura RDNA4, nonostante MSI non produca schede grafiche AMD
  • La versione 4.6.6 Beta 6 è disponibile solo su Guru3D e non sui canali MSI ufficiali, includendo supporto anticipato per future GPU NVIDIA RTX 5000 non ancora annunciate
  • Il software mantiene tutte le funzionalità avanzate di overclocking e monitoraggio, dimostrando come le esigenze della comunità possano superare le logiche commerciali tradizionali
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il software di overclocking più utilizzato al mondo si trova in una situazione paradossale: mentre MSI non produce schede grafiche basate sull'architettura RDNA4 di AMD, il suo principale sviluppatore ha deciso di implementare autonomamente il supporto per le nuove Radeon RX 9000, creando una versione "non ufficiale" che sfugge ai canali di distribuzione tradizionali dell'azienda. Questa decisione, guidata dalla popolarità crescente di GPU come la RX 9070 XT, dimostra come le esigenze della comunità di appassionati possano superare le logiche commerciali tradizionali. La situazione si complica ulteriormente con l'aggiunta di supporto per future schede grafiche NVIDIA RTX 5000 che non sono ancora state annunciate ufficialmente.

Lo sviluppatore principale di MSI Afterburner, noto con il nome di Unwinder, ha chiarito pubblicamente la natura non convenzionale di questo aggiornamento. "Come avevo promesso tempo fa, oggi lanciamo una nuova beta di MSI Afterburner con il supporto per l'architettura GPU AMD RDNA4", ha spiegato il programmatore. "Voglio sottolineare esplicitamente ancora una volta che MSI non vende alcuna scheda grafica basata su RDNA4, quindi il supporto per questa famiglia di GPU all'interno dell'applicazione è completamente non ufficiale".

Nonostante questa premessa, gli utenti delle Radeon RX 9000 possono accedere a tutte le funzionalità avanzate del software, incluse le opzioni di overclocking, la personalizzazione delle curve di ventilazione e numerosi altri parametri di ottimizzazione. Il monitoraggio in tempo reale delle temperature, dell'utilizzo della GPU e della memoria video rimane completamente funzionale, mantenendo gli standard qualitativi che hanno reso MSI Afterburner il punto di riferimento nel settore.

La natura non ufficiale dell'aggiornamento si riflette anche nei canali di distribuzione scelti. Invece di essere disponibile sul sito web di MSI, la versione MSI Afterburner 4.6.6 Beta 6 Build 16591 può essere scaricata esclusivamente tramite Guru3D, una piattaforma specializzata che da anni ospita software e driver per enthusiast dell'hardware. Insieme al software principale, è disponibile anche l'aggiornamento RTS Setup 7.3.7 Beta 7 Build 28220, che potenzia ulteriormente le capacità di monitoraggio del sistema.

Le note di rilascio rivelano dettagli interessanti sulle modifiche implementate. L'estensione del range di overclocking della memoria fino a +3000MHz per le schede grafiche NVIDIA RTX 5000, precedentemente disponibile come database hardware separato, è ora integrata direttamente nella distribuzione principale. Questa integrazione semplifica notevolmente il processo di installazione e configurazione per gli utenti avanzati.

msi afterburner 4.6.6 beta 6 bulid 16591 is out
-rtx50 +3000 memory clock is now supported
-rdna4 unofficially supported
not msi afterburner as msi has no rdna4

unwinder, guru3d forumhttps://t.co/VCHuzbK7g2 pic.twitter.com/EfwgkB6J8P

— UNIKO's Hardware 🌏 (@unikoshardware) July 5, 2025
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Particolarmente intrigante è l'aggiunta del supporto per "future GPU NVIDIA RTX 5000" nel database hardware. Considerando i tempi di rilascio, gli esperti del settore ipotizzano che si tratti della GeForce RTX 5050, sia nella versione desktop che laptop. Questa mossa anticipatrice dimostra come gli sviluppatori di software specializzato abbiano spesso accesso a informazioni tecniche prima del lancio commerciale dei prodotti.

Gli aggiornamenti tecnici includono anche correzioni specifiche per problemi emersi nelle versioni precedenti. È stato risolto il bug che causava la mancanza del sensore di alimentazione CPU sui processori Intel Arrow Lake, mentre è stato ottimizzato il sistema di temporizzazione per evitare confusione tra gli utenti principianti quando utilizzano schede grafiche compatibili con Overdrive8.

La situazione di MSI Afterburner illustra perfettamente come l'ecosistema software nel settore hardware possa evolversi indipendentemente dalle strategie commerciali dei produttori. Mentre MSI mantiene la sua posizione neutrale non producendo schede grafiche AMD di ultima generazione, il suo software di punta continua a supportare tutte le principali architetture GPU, garantendo agli utenti la libertà di scelta hardware senza compromettere l'accesso agli strumenti di ottimizzazione più avanzati. Il RivaTuner Statistics Server aggiornato alla versione 7.3.7 beta 7 completa un pacchetto software che rimane essenziale per chiunque voglia sfruttare al massimo le proprie schede grafiche, indipendentemente dal produttore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.