image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Questo kit per l'analisi del sangue è alimentato da un Raspberry Pi 4

Dei ricercatori in India hanno utilizzato il Raspberry Pi 4 per creare un kit per l'analisi del sangue e individuare le malattie nelle zone rurali del paese

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 17/09/2021 alle 10:40 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:57

Dei ricercatori in India hanno creato un kit di analisi del sangue economico sfruttando un Raspberry Pi 4, utilizzando la luce e un erogatore di liquidi automatizzato per analizzare eventuali sostanze biochimiche nei campioni di sangue. Il lavoro, di Sangeeta Palekar e Jayu Kalambe dello Shri Ramdeobaba College of Engineering and Management, è stato pubblicato sulla rivista IEEE Sensors e riportato da IEEE Spectrum.

Gli esami del sangue in India vengono per lo più eseguiti vicino alle aree più densamente popolate, dove possono essere analizzati in laboratorio. I nuovi kit mobili producono risultati coerenti con quelli del laboratorio, svolgono il loro lavoro in mezzo minuto e consentono di estendere le analisi del sangue alle vaste aree rurali del paese.

raspberry-pi-4-analisi-del-sangue-186076.jpg
Photo credits: SHRI RAMDEOBABA COLLEGE OF ENGINEERING AND MANAGEMENT

"Gli esami del sangue di routine possono aiutare a tracciare ed eliminare la minaccia di molte potenziali malattie", ha spiegato a IEEE Spectrum il coautore del documento, Sangeeta Palekar. "La piattaforma offre i vantaggi di automazione, basso costo, portabilità, strumentazione semplice, flessibilità e un'interfaccia facilmente accessibile", ha continuato. "Nel complesso, il quadro proposto è una soluzione interessante da incorporare nell'area con risorse limitate come piattaforma universale per tutte le analisi biochimiche".

Facendo brillare la luce attraverso il sangue, è possibile misurare i cambiamenti nella sua intensità e, aggiungendo quantità controllate di reagente ai campioni di sangue, è possibile testare diversi costituenti del sangue, come i livelli di globuli rossi o la concentrazione di glucosio. Modificando sia il reagente che la lunghezza d'onda della luce, è possibile testare nel campione molte sostanze biochimiche.

I prossimi passi per il progetto includono l'espansione del numero di sostanze che può testare per includere proteine, colesterolo e altri comuni costituenti del sangue, oltre all'integrazione con una piattaforma IoT per consentire il monitoraggio remoto.

L'utilizzo di Raspberry Pi 4 (che potete trovare su Amazon) non sorprende: è potente e versatile ma allo stesso tempo di dimensioni ridotte ed è la base di tantissimi progetti, sia nati per hobby che per necessità, come nel computer di bordo dotato di Android Auto, oppure in questo robot avanzato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.