image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Raffreddare il chipset X570 passivamente è possibile, anche fai da te. Lo dimostra un modder

Il modder DerRuehrer ha modificato la sua scheda madre Asus ROG Strix X570-E rimuovendo la ventola del chipset per sostituirla con una soluzione totalmente passiva.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 07/01/2020 alle 16:02

Quasi tutte le schede madri AMD X570 sono dotate di una piccola ventola sul chipset. In alcuni casi è addirittura nascosta sotto cover che sembrano dissipatori di calore passivi. La ventola non dà assolutamente fastidio, ma per qualche ragione il modder "DerRuehrer" ha deciso di rimuoverla dalla sua scheda madre Asus ROG Strix X570-E, come riportato dal sito OC3D.

Il modder ha sostituito la ventola con un heatsink ricavato da un blocco di alluminio e poi ha coperto il tutto con uno strato di vernice per adattarlo al colore della scheda madre.

schede-x570-modifica-fan-70656.jpg

Non contento ha anche aggiunto una heatpipe sul fondo del dissipatore per tutta la sua lunghezza, al fine di dissipare meglio il calore del chipset. Per facilitare lo scambio termico tra i due il modder ha applicato della pasta termica Arctic MX-2.

La soluzione approntata dipende dalla quantità di aria soffiata sul dissipatore dalla scheda video, ma alla fine è persino riuscita a migliorare le temperature del chipset.

"A seconda della temperatura ambiente, la temperatura minima è compresa tra 45 °C e 50 °C, mentre la temperatura sotto carico varia tra 55 °C e 65 °C", ha dichiarato DerRuehrer. "Le temperature tendevano inizialmente ai limiti superiori, ma sono scese dopo alcune settimane".

schede-x570-modifica-fan-70655.jpg

Il modder ha aggiunto che le temperature in idle con il dissipatore originale si attestavano intorno ai 60 °C, con la ventola che girava a 2500 RPM. Insomma, a quanto pare più di qualche produttore di motherboard ha preferito la soluzione più comoda e priva di rischi per raffreddare il chipset X570.

Per maggiori dettagli potete dare un'occhiata al thread su Imgur pubblicato da DerRuehrer. Si tratta di una lettura piuttosto interessante e con un sacco di immagini.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Il conto alla rovescia è iniziato! Mancano davvero pochi giorni alla fine delle offerte Anycubic su alcune delle migliori stampanti 3D.
Immagine di Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SUPER SCONTO: Logitech G G502 X PLUS quasi a META' PREZZO!
Logitech G G502 X PLUS, con switch Lightforce ottico-meccanici e RGB LIGHTSYNC, ora a un prezzo incredibile: un’occasione che sparirà in fretta!
Immagine di SUPER SCONTO: Logitech G G502 X PLUS quasi a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.