image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

Ransomware, pagare riscatto non garantisce il recupero dei dati

Sembrerà banale, ma è confermato anche dai numeri: pagare il riscatto richiesto dagli hacker spesso non garantisce il recupero dei dati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 11/04/2022 alle 10:30

Furti di dati, attacchi informatici et similia sono ormai, purtroppo, cose a cui abbiamo fatto l'abitudine: il numero di aziende colpite da questo tipo di attacchi (che nella quasi totalità dei casi offrono come unica soluzione il pagamento di un riscatto) è in costante aumento: secondo l'ultimo sondaggio effettuato da ESG (Enterprise Strategy Group), il 79% delle compagnie intervistate sono state vittime di un ransomware (attacco informatico che punta al pagamento di un riscatto) che, nella maggioranza dei casi, è riuscito a mandare offline per un determinato periodo le operazioni dell'azienda colpita.

Ma la cosa che vogliamo sottolineare non è tanto la quantità di aziende colpite, quanto la percentuale che sia effettivamente riuscita a recuperare i dati "bloccati" dall'attacco: di queste, solamente il 14% ha avuto accesso ai dati criptati durante l'attacco, mentre addirittura l'87% si è ritrovata a dover pagare un riscatto addizionale a quello richiesto inizialmente dal gruppo hacker colpevole dell'attacco. A proposito di ciò, il CEO di OwnBackup, Sam Gutmann, ha dichiarato che, sebbene i backup siano essenziali per assicurare il funzionamento continuo del lavoro di un'azienda, a prescindere da attacchi informatici o meno, il valore che assumono proprio quesiti backup li rende gli obiettivi principali di questo tipo di attacchi.

hacker-223119.jpg

Il consiglio fornito da ESG è quello di salvare i backup dei dati sensibili su degli archivi indipendenti, in modo da tenerli al sicuro nel caso in cui la disponibilità degli stessi venga meno a causa di attacchi informatici che prevedono il pagamento di un riscatto. Ci rifacciamo dunque al classico "prevenire è meglio che curare", che ci porta a pensare che è sempre meglio fare un backup dei propri dati (meglio anche se con cadenza settimanale, giusto per non esagerare) su un dispositivo di archiviazione esterno, piuttosto che ritrovarsi nella brutta situazione di avere a che fare con un malware che ci impedisce l'accesso ai propri dati, se non dietro il pagamento di un riscatto per sbloccare il tutto. Oltre a questo, è buona norma affidarsi anche a uno dei migliori antivirus per proteggersi dai ransomware, in modo da dormire sonni più tranquilli.

Fonte dell'articolo: www.helpnetsecurity.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.