image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Raptor 27, il monitor gaming di Razer è pronto

Raptor 27 è il primo monitor gaming di Razer: ha un pannello IPS da 27" con risoluzione WQHD, un design unico e tante porte per una grande compatibilità. Non mancano i LED RGB!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 22/10/2019 alle 09:25

Era stato presentato a inizio anno al CES 2019, ora sta per fare il suo ingresso sul mercato, il suo nome è Raptor 27 e rappresenta il primo monitor firmato Razer.

Si tratta quindi di un esordio per l’azienda, tra le più iconiche nel mondo delle periferiche dedicate ai videogiocatori per il design ricercato dei suoi prodotti, sempre accompagnati dai tanto amati (e odiati) LED RGB, e da prezzi di certo non tra i più bassi.

razer-raptor-57740.jpg

Il Razer Raptor è un monitor dal design particolare e a suo modo unico, dalla base composta da un monoblocco in alluminio con regolazione dell’altezza e dell’inclinazione, passando per le cornici molto sottili (solo 2,3 mm), fino al sistema di gestione dei cavi tramite dei canali che consentono di tenerli separati e ordinati mantenendo così la postazione pulita.

Particolare anche il sistema studiato per accedere alle porte posteriori, basta infatti inclinare il monitor di 90° e avere così un accesso frontale, senza doversi alzare per raggiungere la parte posteriore del monitor o senza doverlo girare.

A proposito di porte e connettività, il Raptor offre unaHDMI 2.0b, una DisplayPort 1.4, dueUSB 3.2 Gen 2 (Tipo A), una USB Tipo C e la possibilità di connettere delle cuffie o un sistema audio tramite jack da 3,5 mm.

Per quanto riguarda il display, Razer ha dotato il suo monitor di un pannello IPS antiriflesso con 27” di diagonale, risoluzione WQHD (2560x1440) e frequenza di aggiornamento a 144 Hz con tempo di risposta di 1 ms e Ultra Low Motion Blur.

razer-raptor-57738.jpg

Lo schermo del Raptor copre il 95% della gamma colore DCI-P3, un valore in grado di garantire senza dubbio sempre immagini nitide e realistiche anche grazie alla certificazione HDR400 e ai 420 nits di luminosità che raggiunge.

Non manca ovviamente il supporto alla sincronizzazione adattiva tramite tecnologia AMD FreeSync e certificazione di compatibilità con Nvidia G-Sync.

Lungo il perimetro corre una striscia di LED RGB, di fatti anche questo è un dispositivo Razer Chroma, il che significa che l’illuminazione del Raptor è sincronizzabile con tutte le altre periferiche Razer Chroma già esistenti e future ed anche con tutti i prodotti di terze parti compatibili col sistema di illuminazione made in Razer.

Passiamo ora alla nota dolente: il prezzo. Il Razer Raptor è un monitor che di certo alleggerirà i portafogli di chi deciderà di farlo suo…e non di poco! Razer ne ha reso disponibile il preordine sul suo sito web al prezzo di 699,99 dollari. Le spedizioni inizieranno l'11 novembre. Per il momento non è prevista la commercializzazione nel nostro paese.

razer-raptor-27-57746.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.