image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...

Raspberry Pi 4 da oggi si avvia anche da USB

Il nuovo firmware disponibile in versione beta per Raspberry Pi 4 Model b supporta ora il boot tramite USB.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 25/05/2020 alle 13:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:36

Raspberry Pi è uno dei computer single board più famosi sulla terra grazie alla sua versatilità, il suo prezzo contenuto e alla sempre più vasta community di appassionati. Per mettere in funzione la scheda, tuttavia, si ha sempre avuto bisogno di due elementi fondamentali e venduti separatamente: un alimentatore ed una scheda MicroSD. Da oggi, per lo meno su Raspberry Pi 4 Model b, uno di questi ostacoli è stato rimosso grazie all'implementazione di un bootloader USB.

La Raspberry Pi Foundation ha da poco rilasciato un aggiornamento firmware per la sua ultima board, il Raspberry Pi 4. Il nuovo firmware, disponibile in versione beta, comprende un bootloader dotato di supporto alle USB presenti sulla scheda. Sarà quindi ora possibile effettuare l'avvio del sistema operativo del Raspberry Pi 4 da una semplice chiavetta USB oppure da un qualsiasi altro dispositivo di archiviazione esterno dotato di interfaccia USB 3.0.

raspberry-pi-4-39631.jpg

Le unità già in circolazione di Raspberry Pi 4 per sfruttare la nuova funzionalità dovranno prima aggiornare il firmware. Per farlo è necessario installare su una MicroSD l'ultima versione del sistema operativo Raspbian e digitare a terminale i comandi necessari al download della versione più recente di software. Questo rende la MicroSD necessaria per il primo avvio ma non per i seguenti, tuttavia sarebbe molto più comodo se le schede in vendita dopo il rilascio ufficiale del nuovo bootloader fossero spedite già aggiornate eliminando questo piccolo ostacolo: è più probabile un utente disponga già di una chiavetta USB piuttosto che di una MicroSD.

Ricordiamo che Raspberry Pi 4 è disponibile in 3 diverse configurazioni: 1GB, 2GB e 4GB di RAM LPDDR4-3200. Tra le altre specifiche tecniche troviamo un SoC Broadcom BCM2711 con CPU quadcore Cortex-A72 64-bit alla frequenza di 1,5GHz, due porte Micro HDMI in grado di arrivare alla risoluzione 4K a 60fps, una porta ethernet gigabit e connettività wireless WiFi 5 (802.11 ac) e Bluetooth 5.0.

Maggiori informazioni riguardo la configurazione e l'aggiornamento del bootloader del Raspberry Pi 4 vi rimandiamo al sito ufficiale della fondazione che potete trovare a questo link.

Raspberry Pi 4 Model B è disponibile all'acquisto in versione con 1GB di RAM a soli 39,99€ su Amazon, approfittatene!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.