image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Raspberry Pi diventa un piccolo NAS con questo kit

GeekPi ha realizzato un piccolo sistema NAS con raffreddamento a torre utilizzando una scheda Raspberry Pi 4a.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 15/09/2022 alle 17:00

Quello del NAS è uno fra gli utilizzi per cui le schede Raspberry Pi vengono più usate, dato che si prestano molto bene allo scopo. Di recente, un utente aveva realizzato un piccolo sistema di backup in grado di copiare automaticamente i dati dal PC dell'utente durante le ore notturne. GeekPi, azienda specializzata nella realizzazione di accessori per Raspberry Pi, come custodie, sistemi di raffreddamento e altro, ha invece realizzato un piccolo case in grado di ospitare anche SSD M.2 SATA, perfetto per dare vita a un piccolo NAS casalingo.

La custodia del dispositivo è realizzata tramite la stampa 3D in plastica ABS ed è dotata di pannelli laterali trasparenti. Gli interni includono anche degli spazi per il cable management, mentre nella parte esterna è presente un display OLED con risoluzione di 128×64 pixel che riporta informazioni come l'indirizzo IP utilizzato, la temperatura del sistema e la versione del firmware. Nel kit è presente anche un piccolo sistema di raffreddamento a torre Ice Tower HSF, che consente di mantenere una temperatura di funzionamento di soli 28°C. Nel caso in cui si voglia rendere il NAS totalmente silenzioso, è possibile spegnere la ventola affidando la dissipazione soltanto al radiatore, che è comunque in grado di gestire senza problemi il calore prodotto dal chip ARM del Raspberry.

geekpi-nas-raspberry-pi-4a-246743.jpg

La scheda utilizzata dal sistema è una Raspberry Pi 4a posizionata in orizzontale all'interno della custodia. Questa offre delle porte USB Tipo-A e una porta Ethernet poste davanti, oltre un connettore USB Tipo-C, due micro HDMI e un jack audio nella parte laterale, insieme a un lettore per schede microSD sul retro. L'unità SSD SATA è installabile grazie a un adattatore USB 3.0, mentre una prolunga da collegare al GPIO della board permette di connettere senza difficoltà eventuali HAT.

Il kit NAS con Raspberry Pi 4 è disponibile all'acquisto nel negozio online di RaspberryPiQ al prezzo di 49,20€. In alternativa, è anche possibile comprarlo su Amazon al prezzo di 68,99€.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.