image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...

Raspberry Pi Pico entra in una tastiera meccanica con questo Kickstarter

Bolt Industries ha lanciato una campagna Kickstarter per la sua tastiera meccanica Pico 87, basata su Raspberry Pi Pico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 24/02/2022 alle 14:30

Bolt Industries ha lanciato una campagna su Kickstarter per finanziare la produzione della sua tastiera meccanica Pico 87, che, come il nome lascia supporre, sfrutta Raspberry Pi Pico, flessibile microcontroller basato sul processore RP2040 (dual-core ARM Cortex-M0+ con 264KB di RAM interna ed il supporto fino a 16MB di memoria Flash off-chip). Programmabile tramite l'IDE di Arduino, la tastiera Pico 87 è priva di tastierino numerico e dispone di un hub USB 2.0 a due porte integrato.

raspberry-pi-pico-tastiera-216173.jpg

Nel caso si abbia bisogno di un tastierino numerico, per la più facile immissione di cifre e l'effettuazione di operazioni al volo, un altro oggetto di questa campagna Kickstarter è Pico 14, un vero e proprio dispositivo indipendente (dispone di un Raspberry Pi Pico separato al suo interno) che può essere utilizzato anche in accoppiata alla tastiera. Questo consente, ad esempio, di scollegarlo quando non serve, così da rendere più ordinata la propria scrivania.

Ovviamente, la tastiera è compatibile con tutti i principali sistemi operativi (Windows, Linux, macOS) e può essere collegata a qualsiasi dispositivo tramite porta USB Type-C. Per quanto riguarda i materiali utilizzati, Bolt Industries impiega tre strati di laminato epossidico rinforzato con fibra di vetro avvitati insieme, mentre i keycap ABS doubleshot possono essere acquistati di qualsiasi colore. Piena libertà anche per gli switch Galtron, disponibili tattili o lineari in sette varianti.

raspberry-pi-pico-tastiera-216174.jpg

Sul fronte software, verrà usato un firmware custom open-source chiamato BMK, scritto in C++ per l'IDE Arduino e scaricabile dal repo GitHub di Bolt Industries, che consente di riprogrammare la funzione di qualsiasi tasto. La tastiera è anche compatibile con KMK, firmware che gira su CircuitPython.

Nel momento in cui stiamo scrivendo, la campagna Kickstarter è già un successo, in quanto sono stati raccolti 6.591€ (sui 5.335€ richiesti), grazie al contributo di 61 sostenitori e mancano ancora 28 giorni alla fine. Nel caso foste interessati, vi consigliamo di consultare la pagina dedicata al progetto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.