image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026 Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Realme Book Prime ha una camera di vapore per raffreddare la CPU

Durante il MWC Realme ha svelato Realme Book Prime, nuovo notebook con Core i5-11320H e raffreddamento a camera di vapore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 28/02/2022 alle 11:30

Non solo smartphone e accessori per Realme in questo Mobile World Congress: l'azienda ha svelato al pubblico anche il nuovo Realme Book Prime, un notebook dalle caratteristiche tecniche interessati, che punta a sfidare alcuni dei marchi più blasonati del settore.

Il cuore del Realme Book Prime è un Intel Core i5-11320H, processore della gamma Tiger Lake con 4 core / 8 thread capace di raggiungere i 4,5GHz in boost, con una frequenza operativa base di 3,2GHz e con un TDP di 35W configurabile fino a 28W. Il Core i5-11320H offre il 9,6% di prestazioni single core e il 21,8% di prestazioni multi core in più rispetto al Realme Book, ed è affiancato da un massimo di 16GB di RAM e da un SSD configurabile fino a 512GB. Il comparto grafico è affidato alla Intel Iris Xe integrata, dato che nessuna configurazione è dotata di una GPU discreta, e il tutto è racchiuso in uno chassis in alluminio con uno spessore ridotto, di soli 14,9mm.

realme-book-prime-216942.jpg

realme-book-prime-216932.jpg realme-book-prime-216933.jpg realme-book-prime-216939.jpg

Il processore è raffreddato da una camera di vapore, che riesce a tenere sotto controllo le temperature anche nelle situazioni più impegnative. L'uso di questa soluzione permette di migliorare l'efficienza di raffreddamento del 32,7% e di dissipare il 50% in più di potenza (sempre rispetto al modello precedente), così da garantire performance superiori.

Lo schermo "Full Vision" offre una risoluzione 2K, mentre il comparto audio è affidato a speaker stereo con supporto alla tecnologia DTS. Per la connettività troviamo sulla sinistra due porte USB tipo C Thunderbolt 4, che consentono di collegare diversi accessori, mentre sulla destra trovano posto una USB tipo A e il jack da 3,5mm. La connettività Wireless è invece garantita dal supporto al WiFi 6.

realme-book-prime-216937.jpg

realme-book-prime-216934.jpg realme-book-prime-216935.jpg

Per quel che riguarda l'autonomia, in fase di presentazione Realme ha parlato di un massimo di 12 ore, ma dovremo attendere i test per verificare quella reale. Realme Book Prime arriverà sul mercato nelle prossime settimane in tre colorazioni (blu, verde e argento) al prezzo di 999 euro per la configurazione con Core i5, 8GB di RAM e SSD da 512GB, mentre per la variante con Core i5, 16GB di RAM e SSD da 512GB saranno necessari 1099 euro. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.