image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Recensione AOC AG322QCX, 32 pollici QHD FreeSync curvo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Christian Eberle

a cura di Christian Eberle

Pubblicato il 09/07/2018 alle 11:10
  • Recensione AOC AG322QCX, 32 pollici QHD FreeSync curvo
  • OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

AOC Agon AG322QCX

 

AOC Agon AG322QCX

PRO: Schermo grande; bilanciamento ideale tra risoluzione e prestazioni; FreeSync; 144 Hz; colore DCI-P3; contrasto.

CONTRO: Nessuna calibrazione possibile in modalità sRGB; controller OSD.

VERDETTO: L'AOC Agon AG322QCX offre prestazioni di fascia alta e un'ottima qualità costruttiva a un prezzo contenuto. Non offre il livello di dettaglio di un monitor Ultra HD ma promette frame rate maggiori grazie al funzionamento a 144 Hz e FreeSync con FRC. I possessori di sistemi da gioco modesti vedranno che offre un alto contrasto, colore vivido e una risposta fluida nei loro titoli preferiti. E non avrete bisogno di una scheda video troppo costosa per giocare al meglio.

In questo articolo parliamo dell'Agon AG322QCX di AOC, un monitor da 32 pollici di cui 31,5 pollici visibili. Ha un refresh rate massimo di 144 Hz e il FreeSync, insieme alla risoluzione Quad HD (QHD), il che significa che si possono ottenere prestazioni molto interessanti anche con schede video non al vertice dell'offerta di AMD e Nvidia.

Consideriamo la densità di 109 PPI di un monitor da 27 pollici QHD l'ideale, in quanto visualizza Windows in modo chiaro senza richiedere uno scaling dei DPI e gli oggetti sono abbastanza grandi anche per chi non ha una vista da falco. L'AG322QCX aumenta l'area dello schermo in modo significativo, riducendo la densità a 93 PPI, valore appena sufficiente a mantenere chiari i piccoli testi di fogli di calcolo o word senza conferire evidenti scalettature e forme angolate.

AG322QCX 01

Facendo parte della linea Agon, questo schermo si concentra sull'esperienza di gioco. Con un refresh rate di 144 Hz e FreeSync fino a 48 Hz, i giocatori possono aspettarsi di giocare fluidamente, senza tearing. La gamma operativa è abbastanza ampia da permettere la Low Framerate Compensation (LFC), quindi il tearing è tecnicamente impossibile.

L'AG322QCX è un monitor SDR, quindi non offre l'HDR, ma ha un sacco di contrasto grazie al pannello vertical alignment (VA). Il colore supera il gamut sRGB e copre quasi l'84% dello spazio DCI-P3, in modo simile ad altri monitor.

Il prezzo è di circa 500 euro in questo momento, quindi si presenta come un candidato per chi cerca un monitor non eccessivamente costoso, grande e in grado di assicurare prestazioni più che convincenti.

Specifiche tecniche

AOC Agon AG322QCX
Pannello e retroilluminazione VA / W-LED, edge array
Dimensione e aspect ratio 31.5" / 16:9

Densità - 93ppi

Risoluzione massima e refresh 2560x1440 @ 144Hz

FreeSync - 48-144Hz

Profondità colore e gamut 8-bit / DCI-P3
Tempo di risposta (GTG) 4ms
Luminosità 300 nits
Contrasto 3000:1
Speaker 2 x 5w
Ingressi video 2 x DisplayPort 1.2, 1 x VGA

1 x HDMI 2.0, 1 x HDMI 1.4

Audio 3.5mm - 1 in, 1 out
USB v3.0 - 1 x up, 2 x down
Consumo 30.2w, luminosità @ 200 nits
Dimensioni pannello con base 711 x 523-635 x 269mm
Spessore pannello 91mm
Ampiezza cornice Alto/lati - 9mm

Basso - 25mm

Peso 6,6kg
Garanzia 3 anni

AOC AG322QCX da vicino

Non c'è niente come un supporto di metallo solido. Il montante dell'AG322QCX è realizzato con lo stesso materiale della base e presenta una maniglia nella parte superiore, come dovrebbero avere tutti i monitor. Avrete bisogno di un cacciavite con testa Phillips per completare il montaggio.

AG322QCX 03

I cavi in bundle includono DisplayPort, HDMI, USB e audio analogico. L'alimentatore è esterno ed è di medie dimensioni. Un CD contiene il software di supporto e un manuale utente.

AG322QCX 02

I pannelli curvi non sono solitamente noti per essere tra i più sottili, ma l'AG322QCX è un'eccezione. La porzione superiore ha uno spessore inferiore a 2,5 cm mentre la parte dei componenti, rifilata in plastica argentata, aggiunge solamente altri 2,5 cm al computo. Il monitor ha uno strato antiriflesso a incasso e la lunetta nascosta.

AG322QCX 08

I controlli sono disponibili in due modalità. Nella parte inferiore centrale del pannello c'è un joystick che gestisce tutte le funzioni del monitor. Potete anche collegare il controller incluso, che consente la navigazione nel menu e un accesso rapido a tre modalità gaming.

Secondo la nostra esperienza il joystick funziona meglio, in quanto il controller è scomodo e ha un notevole ritardo tra la pressione dei tasti e la reazione a schermo.

AG322QCX 04

L'illuminazione dell'AG322QCX si presenta sotto forma di due grandi blocchi che illuminano la scrivania e altri quattro accenti nella parte posteriore. Il colore può essere cambiato - rosso, verde o blu - e la luminosità ha tre livelli. In alternativa potete spegnere tutto. Lungo la parte posteriore c'è anche un aggancio per le cuffie che emerge dall'angolo superiore destro.

AG322QCX 05

Lo stand impedisce allo schermo di ondeggiare. Permette di regolarne l'altezza di 11,5 cm, ruotarlo di 30° in ciascuna direzione, inclinarlo posteriormente di 28° e di 5,5° in avanti. L'USB 3.0 è supportato da una porta upstream e due porte downstream nella parte inferiore.

AG322QCX 06

Due altoparlanti da cinque watt forniscono un suono abbastanza forte alle frequenze più alte. Non ci sono bassi. La distorsione è bassa, ma troverete comunque una qualità migliore dagli altoparlanti desktop o dalle cuffie.

Leggi altri articoli
  • Recensione AOC AG322QCX, 32 pollici QHD FreeSync curvo
  • OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #6
    Galaxy S26 che processore avrà? Qualcomm rompe il silenzio
Articolo 1 di 5
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows 11 26H1 sarà solo per ARM? Ecco i primi indizi
Microsoft rilascia la prima build di Windows 11 26H1 nel canale Canary, modificando la strategia con un aggiornamento programmato per la prima metà dell'anno.
Immagine di Windows 11 26H1 sarà solo per ARM? Ecco i primi indizi
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.