image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung...
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...

OSD e calibrazione

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 09/07/2018 alle 11:10
  • Recensione AOC AG322QCX, 32 pollici QHD FreeSync curvo
  • OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

L'on-screen display (OSD) dell'AG322QCX appare come una piccola striscia lungo la parte inferiore centrale dello schermo. Potete spostarlo in giro se volete.

AG322QCX osd 01 JPG

Il menu Luminance contiene gli slider di luminosità e contrasto, insieme a tre preset gamma e sei modalità immagine. Standard offre un'accuratezza ragionevole per quanto riguarda il color gamut DCI-P3. Potete impostarlo a sRGB e anche accedere alle scelte di temperatura colore tramite il menu Color. I preset gamma presentano tutti una curva differente che dovreste selezionare prima di cambiare qualsiasi altra cosa. Guardate le nostre note sulla calibrazione per capire il motivo.

AG322QCX osd 02 JPG

Il menu Color ha un punto di bianco sRGB, più altri tre preset e una modalità user. Quando calibrate, assicuratevi di essere bloccati sul colore DCI. L'sRGB non può essere regolato, e la sua uscita è stata bloccata a circa 225 nits. Gli slider RGB offrono una buona precisione.

AG322QCX osd 03 JPG

Picture Boost crea un'area luminosa sullo schermo che potete ridimensionare e spostare. Potete regolare luminosità e contrasto all'interno di quell'area per creare qualsiasi effettivo vogliate. È utile per cose come l'editing di foto e video.

AG322QCX osd 04 JPG

OSD Setup offre più lingue, un timeout fino a 120 secondi, posizionamento e trasparenza. Troverete anche il controllo del volume e un promemoria per indicarvi quando fare una pausa. Avete bisogno di cambiare la versione della DisplayPort? C'è anche quello.

AG322QCX osd 05 JPG

Game Setting ha sei modalità gaming che sono specifiche per FPS, RTS e altri generi. C'è anche Low Blue Light, un controllo della saturazione colore e overdrive. L'impostazione Medium funziona meglio nel ridurre il motion blur senza ghosting eccessivo. Qui c'è anche uno slider chiamato Shadow Control. Impatta sulla gamma sia nel range basso che alto di luminosità. I valori sopra 50 ridurranno severamente i dettagli.

Lo stesso avviene con i dettagli delle ombre se lo portate sotto 40. Questa impostazione interagisce con i preset gamma e gli slider RGB, rendendo difficile arrivare a una calibrazione accurata. Lasciatelo su 50 per i migliori risultati.

AG322QCX osd 06 JPG

Il menu Extra ha tutte le opzioni rimanenti, incluso il selettore degli ingressi, il timer di spegnimento, DDC/CI e una funzione di reset. Il campo V Frequency dice "FreeSync" quando tale caratteristica è in uso.

Calibrazione

L'unica modalità immagine che permette la calibrazione è quella Standard. Questo vi bloccherà nel gamut colore DCI-P3. sRGB è disponibile ma solo come scelta della temperatura colore. È un'impostazione ragionevolmente accurata ma blocca la luminosità a 255 nits e ha un tracciamento della gamma tutt'altro che stellare.

Abbiamo preferito ricercare il colore leggermente sovrasaturato ma accurato fornito dalla calibrazione. Il nostro consiglio è lasciare la Gamma all'impostazione 1 e Shadow Control su 50. Regolate gli slider RGB per impostare il punto di bianco e ridurre il contrasto di alcuni click per risolvere il problema del clipping dei dettagli. Poi impostate la retroilluminazione al livello che preferite. Ecco i nostri valori:

Impostazioni di calibrazione AOC Agon AG322QCX
EcoMode Standard
Brightness 200 nits 72
Brightness 120 nits 31
Brightness 100 nits 21
Brightness 80 nits 12
Brightness 55 nits 0
Contrast 45
Gamma Gamma 1
Color Temp User Red 50, Green 50, Blue 53
Shadow Control 50
Leggi altri articoli
  • Recensione AOC AG322QCX, 32 pollici QHD FreeSync curvo
  • OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
Ex ingegnere Microsoft critica Windows 11 e propone una modalità professionale per power user, spesso trascurati dalle scelte di design attuali.
Immagine di Ex ingegnere Microsoft chiede una "Pro Mode" per Windows
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.