image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Software e firmware

Test della scheda madre ASRock Z270 Taichi con socket LGA 1151 per processori Skylake e Kaby Lake.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 04/07/2017 alle 14:23
  • Recensione ASRock Z270 Taichi
  • Software e firmware
  • Benchmarks e conclusioni

Il disco d'installazione include un insieme di driver completo, ma poche applicazioni, la principale è l'App Shop. Gli utenti possono usare l'utility RGB di ASRock, il software di prioritizzazione dei pacchetti XFast LAN (cFos), Restart to UEFI, App Charger for USB, il software per l'overclock A-tuning, oltre alla trial di Norton Security, un paio di app Google e alcuni freeware.

asrock software 01

L'app ASRock Aura non è altro che una versione Windows dell'interfaccia di controllo presente nell'UEFI sia per i cavi RGB collegabili che dei LED integrati nel PCH.

asrock software 02

ASRock A-Tuning include collegamenti "Load Optimized CPU OC" ai profili OC presenti nel firmware della Z270 Taichi, due impostazioni "Advanced Turbo" che richiedono un riavvio per implementati nel firmware e l'app Auto Tuning che funziona solo quando un overclock è già stato caricato. "Gear 1" e "Gear 2" impostano la CPU a 4,6 GHz e 1,35V e 4,8 GHz e 1,38V, ma l'ultima voce usa anche un offset AVX 2x che riporta la CPU a 4,6 GHz eseguendo Prime95. Entrambe le impostazioni portano le DDR4-2133 a DDR4-2400 con 1,35V, senza ispezionare i profili XMP.

atuning taichi 01

Clicca per ingrandire

atuning taichi 02

Clicca per ingrandire

Auto Tuning cambia qualsiasi impostazione Optimized OC o Advanced Turbo e la porta a 4,5 GHz e 1,35V - non ottimale per la nostra CPU, che solitamente raggiunge 4,8 GHz a 1,3V ed entra in throttling termico quando si usano 1,35V per ottenere un maggiore overclock.

atuning taichi 03

Clicca per ingrandire

atuning taichi 04

Clicca per ingrandire

Il menu OC Tweaker all'interno di A-Tuning dà accesso a una gamma di valori di overclock completi all'interno di Windows.

atuning taichi 05

Clicca per ingrandire

atuning taichi 06

Clicca per ingrandire

atuning taichi 07

Clicca per ingrandire

Firmware

L'interfaccia grafica del firmware sulla Z270 Taichi si apre in EZ Mode, limitando la quantità di danno che un novizio può infliggere al proprio hardware. L'impostazione XMP che si trova qui potrebbe rendere inavviabile la scheda se fosse abilitata con determinati moduli, in particolari quelli con livelli XMP troppo alti per essere adeguatamente supportati dalla scheda o dal controller di memoria della CPU.

Questo di solito dovrebbe avvenire con moduli con un livello XMP di 3866 MHz o più. Fortunatamente la scheda può riprendersi da un mancato avvio, permettendo a chi non ha esperienza e ha installato DDR4-2666 di ritornare nella GUI e provare a capirci qualcosa.

ASRock Z270 Taichi 01
ASRock Z270 Taichi 02
ASRock Z270 Taichi 03
ASRock Z270 Taichi 04

Altre caratteristiche chiave di EZ Mode includono i suoi sottomenu per gli aggiornamenti firmware, il download del firmware su una chiavetta, una schermata per vedere quali componenti sono o non sono stati rilevati, e Fan-Tastic Tuning.

ASRock Z270 Taichi 05

Clicca per ingrandire

I profili di overclock programmati includono 4,6 GHz con una vCore di 1,26V, 4,7 GHz a 1,28V, 4,8 GHz a 1,3V, 4,9 GHz a 1,325V e 5 GHz a 1,35V. Gli offset negativi per i carichi AVX di 1x, 2x, 3x e 3x per le impostazioni da 4,7 a 5 GHz vanno contro il nostro mandato di avere un "overclock stabile al 100%", ma disabilitando l'offset AVX ha permesso a questa CPU di avviare un carico AVX per 48 minuti mentre si usano le altre impostazioni Turbo 4,8 GHz.

ASRock Z270 Taichi 06

Clicca per ingrandire

ASRock Z270 Taichi 07

Clicca per ingrandire

La stabilità del 100% che ricerchiamo l'abbiamo a 4,794 GHz, usando un BCLK a 102 MHz e un moltiplicatore 47x. La Z270 Taichi è dietro tutti i competitor che hanno un prezzo simile per 6 MHz, ma non crediamo sia un grande problema.

ASRock Z270 Taichi 08
ASRock Z270 Taichi 09
ASRock Z270 Taichi 10
ASRock Z270 Taichi 11
ASRock Z270 Taichi 12

Il nostro kit DDR4-3867 con quattro DIMM ha raggiunto DDR4-3808, nuovamente con il BCLK di 102 MHz. Rimuovendo due moduli abbiamo ottenuto stabilità con il data rate di 3867.

ASRock Z270 Taichi 13

Clicca per ingrandire

ASRock Z270 Taichi 14

Clicca per ingrandire

Tutti gli overclock programmati dal produttore usano Level 2 Load-Line calibration, che impedisce alla vCore di scendere sotto carico. Anche se CPU-Z non ha segnalato preoccupazioni per l'impostazione di 1,3V a Level 2, i valori di temperatura e consumo ci hanno mostrato un processore sia troppo caldo che affamato di energia.

Un'impostazione di 1,295V ci ha riportato all'interno dei parametri normali senza influenzare la stabilità dell'overclock a 4794 MHz. Allo stesso tempo, abbiamo misurato 28mV oltre il valore nel firmware allo slot delle DRAM. Un valore di 1,325V ci ha quindi portato in un range da 1,349 a 1,355V, scelto in precedenza per mantenere leale il confronto di overclock.

ASRock Z270 Taichi 15

Clicca per ingrandire

Sotto il menu Advanced di Advanced mode troverete l'impostazione UEFI Setup Style: portarla alla modalità Advanced permette agli utenti più informati di avere una scorciatoia per arrivare ai loro controlli di overclock avanzati.

ASRock Z270 Taichi 16

Clicca per ingrandire

Il menu "Tool" della modalità Advanced è più avanzato di quello di EZ Mode, e offre un server email in uscita per il supporto tecnico, un tool per mettere i driver RAID su una chiavetta, un boot manager, un backup sicuro per copiare gli aggiornamenti firmware dalla ROM A alla ROM B.

ASRock Z270 Taichi 17

Clicca per ingrandire

ASRock Z270 Taichi 18

Clicca per ingrandire

ASRock Z270 Taichi 19

Clicca per ingrandire

I regolatori di tensione separati per i controlli delle ventole hanno un prezzo e ASRock ha minimizzato l'impatto includendone solo due. Questi permettono agli utenti di controllare la velocità delle ventole non PWM. Progettati per supportare pompe di sistemi a liquido oltre che ventole, questi due connettori offrono 1,5A, mentre altri sono limitati a 1A.

Leggi altri articoli
  • Recensione ASRock Z270 Taichi
  • Software e firmware
  • Benchmarks e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #3
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #6
    Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.