image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Color Gamut e prestazione

La serie MG di Asus è una buona alternativa a prezzo più basso dei prodotti ROG. In questo articolo testiamo il monitor MG28UQ, un 28 UHD con FreeSync.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 09/09/2016 alle 11:59 - Aggiornato il 12/09/2016 alle 10:48
  • Recensione Asus MG28UQ, monitor da 28 pollici UHD FreeSync
  • Il prodotto e gli accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazione
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

Color Gamut e prestazione

Abbiamo visto alcuni miglioramenti di buon livello dalla calibrazione nei test in scala di grigi. Vediamo come color gamut e luminanza ne sono influenzati.

MG28UQ chroma racing

Se osservate il tracking colore dal punto centrale (bianco), potete vedere come l'intero gamut ne risulti impattato. I target più esterni non cambiano in base alle regolazioni della scala di grigi ma tonalità e saturazione di quelli interni cambieranno in modo chiaro. Ed è qui che si colloca la maggior parte dei contenuti: nel mezzo tra il bianco e la massima saturazione di ogni colore.

L'MG28UQ mostra una sottosaturazione generale del rosso e una sovrasaturazione del blu. La parte alta del triangolo è piuttosto buona, anche se il giallo è fuori tonalità. Bisogna notare inoltre che i livelli di luminanza sono un po' bassi. Gli errori generali sono su entrambi i lati della soglia visibile (3dE). Il Delta E medio in questo caso è 3,28.

MG28UQ chroma sRGB

La modalità sRGB si dimostra l'impostazione migliore senza regolazioni nel test color gamut. Saturazione e punti di tonalità sono quasi tutti in target. Il rosso è ampiamente migliorato rispetto alla modalità Racing, come lo sono il giallo e il magenta. Il blu tuttavia non è cambiato. Confrontando le due modalità di default nei contenuti tradizionali vediamo che sRGB è più intenso e naturale rispetto a Racing. L'errore medio, ora, è sceso a 2,56 dE.

MG28UQ chroma user

Calibrare la modalità User fa una differenza positiva chiara ma sottile. Vale lo sforzo e la leggera perdita di contrasto. Gli errori sono ora tutti sotto 3 dE eccetto il blu che è ancora sovrasaturato. Abbiamo dato uno sguardo ai grafici cromatici degli altri monitor da 28 pollici Ultra HD e riscontrato prestazioni simili in tutti. Il blu è leggermente oltre e il rosso è leggermente sotto ma il colore è generalmente accurato con errori ragionevolmente bassi a questo prezzo.

Ora torniamo al gruppo di confronto.

14 colorde

Il migliore schermo TN è l'AOC che migliora la sua accuratezza con pochi ritocchi alla gamma. Gli altri sono tutti in una piccola finestra di prestazioni che non solleva preoccupazioni degne di nota. Il ViewSonic è il migliore e non solo segna un nuovo standard elevato, ma lo sostiene con una calibrazione di fabbrica. Non abbiamo rimostranze sull'MG28UQ e come bonus aggiunto offre un controllo della saturazione colore. Se volete un po' più di colore, modificate gli slider di pochi click.

Gamut Volume: Adobe RGB 1998 e sRGB

15 gamutvol

I nostri calcoli gamut volume usano solo le saturazioni massime, quindi l'MG28UQ perde qualcosa sul rosso. Ciò non impatterà minimamente su gioco o produttività. Chi vuole uno schermo perfetto potrebbe voler generare il proprio profilo ICC al fine di avere la massima precisione.

Leggi altri articoli
  • Recensione Asus MG28UQ, monitor da 28 pollici UHD FreeSync
  • Il prodotto e gli accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazione
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.