image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Configurazione OSD e calibrazione

La serie MG di Asus è una buona alternativa a prezzo più basso dei prodotti ROG. In questo articolo testiamo il monitor MG28UQ, un 28 UHD con FreeSync.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 09/09/2016 alle 11:59 - Aggiornato il 12/09/2016 alle 10:48
  • Recensione Asus MG28UQ, monitor da 28 pollici UHD FreeSync
  • Il prodotto e gli accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazione
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

La pressione del joystick fa emergere un OSD grande e flessibile.

Uno sguardo all'OSD

menu1 JPG

Ci sono sette modalità immagine con un grado di regolazione variabile. Solo l'impostazione User sblocca tutti i controlli di calibrazione. sRGB è una modalità piuttosto accurata, ma non permette alcun cambiamento ed è bloccata a una luminosità di 170 cd/m2. Racing è l'impostazione di default ed è misurata bene, anche se la calibrazione massimizzerà le prestazioni dell'MG28UQ.

menu2 JPG

I filtri di luce blu appaiono ora su quasi ogni nuovo monitor che testiamo. L'effetto è un riscaldamento della temperatura colore anche se non è semplice quanto andare a ridurre solo il blu primario. Se volete un colore accurato lasciatelo impostato su Level 0.

menu3 JPG

Ogni controllo d'immagine è accompagnato da uno slider che offre una risoluzione a 100 passi. La luminosità regola la retroilluminazione su un intervallo da 33 a 275 cd/m2. Non siamo riusciti a raggiungere il livello di 330 indicato da Asus. Lo slider del contrasto dovrebbe essere ridotto leggermente per mantenere bianchi neutrali nel punto più luminoso (ne parleremo dopo).

menu4 JPG

Color Temp offre tre impostazioni fisse più una modalità User con slider a 100 passi che iniziano ai rispettivi massimi. Abbiamo fatto piccoli aggiustamenti che hanno ridotto un po' il contrasto ma che, allo stesso tempo, hanno migliorato la qualità d'immagine.

menu5 JPG

Ecco le opzioni d'immagine restanti. La nitidezza dovrebbe essere lasciata su 50 per evitare che l'immagine venga "addolcita" o l'introduzione dell'edge enhancement (ringing). TraceFree è il termine usato da Asus per l'overdrive: può essere impostato su cinque livelli (20-100) o spento totalmente.

Abbiamo riscontrato che 60 restituisce il miglior bilanciamento tra riduzione del blur e ghosting. VividPixel aggiunge un po' di chiarezza all'immagine ma anche un sottile alone nelle aree ad alto contrasto. ASCR è un'opzione di contrasto dinamico che pensiamo debba essere lasciata spenta. Adaptive Sync è disponibile solo con i segnali DisplayPort e quando il monitor rivela una scheda compatibile con FreeSync lo attiva automaticamente.

menu6 JPG

Il selettore degli ingressi ricorda che HDMI 1 è compatibile con segnali Ultra HD a 60 Hz. Dovrete tuttavia usare DisplayPort per il FreeSync.

menu7 JPG

Tutte le opzioni ergonomiche del monitor sono nel menu System Setup. Volume controlla l'uscita del jack cuffie, che ottiene segnali sia da flussi HDMI che DisplayPort. La modalità ECO è un grande modo per risparmiare energia, ma allo stesso tempo riduce il livello di retroilluminazione. USB Charging può lasciare le porte attive quando l'MG28UQ è spento.

menu8 JPG

L'OSD è disponibile in 21 lingue. I tasti di controllo possono essere bloccati per impedire che qualcuno manometta le impostazioni. Se il LED di accensione è una distrazione potete spegnerlo da qui. L'impostazione All Reset riporta il monitor alle impostazioni di fabbrica.

menu9 JPG

La schermata delle informazioni consente di conoscere risoluzione e refresh ma non indica quando è attivo il FreeSync. Il valore 133 kHz si riferisce al refresh rate orizzontale. Come tutti gli altri pannelli Ultra HD l'MG28UQ è limitato a un refresh verticale massimo di 60 Hz.

menu10 JPG

Una volta configurato il monitor le impostazioni possono essere salvate in uno dei quattro slot di memoria per essere richiamate in seguito.

Calibrazione

L'MG28UQ è consegnato in modalità d'immagine Racing che offre più o meno le stesse prestazioni color gamut di tutte le altre impostazioni d'immagine. L'abbiamo trovato un po' freddo per i nostri gusti, ma non è così lontano dallo standard D65. sRGB ha un migliore tracking in scala di grigi, ma blocca tutte le regolazioni inclusa la luminosità. Per la calibrazione siamo passati alla modalità User.

Impostazioni di calibrazione
Luminosità 200 cd/m2 85
Luminosità 120 cd/m2 48
Luminosità 100 cd/m2 37
Luminosità 80 cd/m2 26
Brightness 50 cd/m2 11
Contrasto 77
Saturazione 50
Color Temp User Rosso 100, Verde 93, Blu 94

Dopo alcune modifiche agli slider RGB abbiamo rilevato una buona accuratezza. Per mantenere i bianchi più luminosi abbiamo dovuto ridurre leggermente lo slider del contrasto. Gamma è inoltre un po' meno scuro rispetto a 2,2 e non c'è modo di modificare tale parametro. Provate le impostazioni suggerite qui sotto per calibrare il vostro MG28UQ.

Leggi altri articoli
  • Recensione Asus MG28UQ, monitor da 28 pollici UHD FreeSync
  • Il prodotto e gli accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazione
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.