image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Luminosità e contrasto

La serie MG di Asus è una buona alternativa a prezzo più basso dei prodotti ROG. In questo articolo testiamo il monitor MG28UQ, un 28 UHD con FreeSync.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 09/09/2016 alle 11:59 - Aggiornato il 12/09/2016 alle 10:48
  • Recensione Asus MG28UQ, monitor da 28 pollici UHD FreeSync
  • Il prodotto e gli accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazione
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

Non calibrato - livello di retroilluminazione massimo

Abbiamo provato sei monitor Ultra HD con refresh variabile finora. Per confronto usiamo gli Acer Predator XB271HK e XB321HK, insieme al ViewSonic XG2700-4K per la categoria IPS. Gli altri schermi usano pannelli TN e rispondono al nome di Acer XB280HK e AOC U2879VF.

01 maxwhite

Asus indica un'uscita massima di 330 cd/m2 ma non siamo riusciti a rilevare un valore superiore a 275. Forse ciò sarebbe avvenuto spostando lo slider del contrasto fino al massimo, ma ciò avrebbe ridotto il dettaglio e distrutto l'accuratezza dei punti di bianco. Nonostante ciò il pannello è più che luminoso per l'uso in ambienti interni tradizionali. Lo strato anti riflesso mantiene un'immagine solida anche quando la luce del sole filtra dalla finestra.

02 maxblack

Il livello di nero massimo posiziona il monitor a metà gruppo, anche se nessuno di questi schermi raggiungere rapporti di contrasto record. Sono tutti molto simili per prestazioni.

03 maxcontrast

Il contrasto è un po' basso per i nostri gusti, ma gli altri due schermi TN si comportano peggio. I tre migliori pannelli IPS offrono una gamma dinamica e una profondità d'immagine maggiore, ma costano anche di più.

Non calibrato - livello retroilluminazione minimo

04 minwhite

La retroilluminazione non deve scendere così in basso. Non ci sono molti casi in cui vorrete giocare ai giochi o fare altro con un livello d'uscita di 33,5961 cd/m2. Per aumentare la luminosità a 50 cd/m2 spostate lo slider su 11.

05 minblack

Il livello di nero segue l'intensità della retroilluminazione generale, quindi la terza posizione in questo test non significa un migliore contrasto. Come vedrete sotto rimane piuttosto costante.

06 mincontrast

Il contrasto rimane ragionevolmente costante con tutti i monitor del gruppo. È raro vedere una variazione superiore al 10% nell'intervallo di retroilluminazione su qualsiasi schermo moderno.

Dopo la calibrazione a 200 cd/m2

07 calblack

Abbiamo dovuto ridurre un pochino lo slider del contrasto per migliorare il tracking in scala di grigi e ciò influenza il livello di nero calibrato. Quando a intervallo dinamico massimo l'IPS è chiaramente la migliore scelta su un monitor Ultra HD. Il pannello TN offre velocità e valore ma sacrifica la profondità d'immagine.

08 calcontrast

Potevamo migliorare un po' questo numero agendo sul contrasto o attivando l'ASCR (contrasto dinamico). Il valore di 753,6:1 è il risultato nativo dell'MG28UQ. Se per voi la profondità d'immagine è importante l'IPS è la scelta migliore. Il monitor con il miglior bilanciamento di prezzo e prestazioni di contrasto è il ViewSonic.

Rapporto di contrasto ANSI

09 ansi

Il test ANSI dimostra che l'MG28UQ è un pannello ben fatto, e che in realtà misura un po' più alto rispetto al suo risultato sequenziale - e questo è raro. L'IPS è tuttavia ancora la tecnologia da battere. Anche se la differenza è ridotta, il contrasto è il parametro che consideriamo più importante nella scelta di un monitor. Anche un livello leggermente superiore può avere un impatto visibile sulla qualità d'immagine.

Leggi altri articoli
  • Recensione Asus MG28UQ, monitor da 28 pollici UHD FreeSync
  • Il prodotto e gli accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazione
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.