image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Angoli di visione, uniformità, risposta e lag

La serie MG di Asus è una buona alternativa a prezzo più basso dei prodotti ROG. In questo articolo testiamo il monitor MG28UQ, un 28 UHD con FreeSync.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 09/09/2016 alle 11:59 - Aggiornato il 12/09/2016 alle 10:48
  • Recensione Asus MG28UQ, monitor da 28 pollici UHD FreeSync
  • Il prodotto e gli accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazione
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

Angoli di visione

MG28UQ viewing

Anche se gli schermi TN hanno migliorato visibilmente i loro angoli di visione negli ultimi tre anni, sono ancora dietro le controparti IPS e VA. Se non avete intenzione di giocare a 45° di lato o dall'alto, tutto andrà bene. Il nostro unico suggerimento attiene alle configurazioni multi-monitor, dove dovreste essere molto precisi nella disposizione dei monitor. Asus rende il tutto più facile grazie a una funzione di allineamento nel menu GamePlus.

Uniformità schermo: luminanza

16 bfu

Il nostro sample di MG28UQ ha sofferto di un punto caldo centrale e una luminosità un po' troppo elevati sul lato destro. Le transizioni tra i toni sono buone e non sono presenti macchie evidenti. Ovviamente questo è un problema individuale, vedendo come invece l'U2879VF sia riuscito a raggiungere un punteggio migliore. Il problema non ha influenzato affatto il gameplay ma è visibile con una luminosità un po' superiore per quanto riguarda il dettaglio delle ombre nelle zone coinvolte.

Ecco la misura del campo di bianco.

17 wfu

Il test sul campo di bianco è influenzato da un'uscita extra nelle stesse zone centrali e destra, ma non è quasi visibile. Non siamo riusciti a riscontrare un problema sia nel modello di campo al 100% o a qualsiasi livello di luminosità. Non vedrete un problema fino a quando non raggiungerete i punti più scuri nella scala. La prestazione è accettabile.

Uniformità schermo: colore

18 cu

Fortunatamente il nostro sample di MG28UQ mostra un'uniformità colore quasi perfetta. I bianchi sono neutri malgrado il punto in cui appaiono sullo schermo. È un risultato eccellente.

Risposta pixel e Input Lag

19 response

Dubitiamo che qualcuno sarà in grado di discernere 3 millisecondi di differenza nella risposta del pannello rispetto agli altri soggetti del test. Tutti operano a 60 Hz quindi la variazione è probabilmente legata alle varie implementazione di overdrive. Il motion blur dell'MG28UQ è ugualmente contenuto e può essere ridotto ulteriormente con lo slider Trace Free. 60 è il valore migliore in cui avete la risoluzione ottimale e il minor ghosting.

Ecco i risultati del lag.

20 abslag

È chiaro che tra i nostri sei monitor Ultra HD gaming solo l'AOC ha sufficiente lag per causare un visibile problema nei giochi più frenetici. Il resto fornirà una buona esperienza per tutti salvo i giocatori più esperti. Non abbiamo avuto problemi durante un pomeriggio di gioco.

Gaming con FreeSync

La prima cosa da fare è impostare i dettagli di gioco per mantenere l'azione a 40 fps o più. In Tomb Raider ciò significa giocare a dettagli High sul sistema con Radeon R9 285. Abbiamo anche riscontrato miglioramenti attivando V-Sync; senza il frame rate scende sotto i 40 fps mostrando artefatti fastidiosi passando davanti a superfici come legno o pietra. I piccoli dettagli come, diciamo, un palo del telefono o un bordo verticale non mostrano tearing. L'effetto pulsante può però essere fonte di distrazione. L'impostazione triple-buffer impatta inoltre un po' sulla velocità di aggiornamento. La velocità non scende quasi mai nell'ordine dei 30 fps. E non abbiamo ravvisato alcun input lag ulteriore.

amd tech 1223

I tentativi di giocare a Far Cry 4 ci hanno ricordato che è giunto il momento di aggiornare il nostro sistema di prova FreeSync. Persino a dettagli bassi il sistema ha superato a malapena i 20 fps. V-Sync si è occupato del tearing, ma judder e input lag erano ben al di sotto di quelli che chiunque considererebbe giocabili.

Battlefield 4 è il titolo meno esigente che abbiamo usato per il test e si è dimostrato facilmente giocabile a dettagli High (50-60 fps). Non c'è nulla da segnalare eccetto un dettagliato processing del movimento senza ghosting o blur significativi. Anche se preferiamo il contrasto maggiore dei monitor Acer Predator, l'MG28UQ ci ha permesso di divertirci per ore. A questo punto l'unico modo in cui un'esperienza Ultra HD gaming può essere migliorata è grazie a refresh rate più alti. Fortunatamente gli schermi con DisplayPort 1.3 arriveranno prossimamente.

Leggi altri articoli
  • Recensione Asus MG28UQ, monitor da 28 pollici UHD FreeSync
  • Il prodotto e gli accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazione
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.