image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Scala di grigi, gamma e colore

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Christian Eberle

a cura di Christian Eberle

Pubblicato il 02/11/2018 alle 11:37
  • Recensione Asus ROG Swift PG27UQ, un monitor 4K G-Sync HDR unico
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Scala di grigi HDR, EOTF e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

Il PG27UQ include una calibrazione certificata di fabbrica per la sua modalità d'immagine Racing. L'abbiamo misurata, così come la modalità sRGB, prima di calibrare il punto bianco.

Tracciamento scala di grigi

Se lasciate il PG27UQ alle impostazioni di default, non richiede una calibrazione. Il preset sRGB ha offerto risultati identici alla modalità Racing, quindi non l'abbiamo incluso nel grafico. Il tracciamento della scala di grigi in questo caso è stato leggermente blu dal 70 al 100 percento. È un errore appena visibile, che poche persone vedranno - a parte in un modello di test.

asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4550.jpg

asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4551.jpg

La calibrazione ha prodotto prestazioni di livello professionale con tutti i passi di luminosità eccetto due sotto 1dE (linea verde orizzontale). Il PG27UQ è adatto a un uso professionale.

Confronti

Un errore della scala di grigi di 3dE pone il PG27UQ giusto in mezzo al gruppo. È una prestazione media, anche tra i monitor gaming premium. Non avrete bisogno di calibrare, ma c'è del margine per un miglioramento.

asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4600.jpg

asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4601.jpg

Dopo aver calibrato a 200 nits, il PG27UQ è stato battuto solo dall'LG 34WK650. L'errore medio di 0,69 dE, tuttavia, è ancora tra i più bassi registrati su qualsiasi monitor.

Risposta gamma

Le uniche regolazioni gamma disponibili sono cinque preset accuratamente indicati. Siamo rimasti a 2,2 per i nostri test SDR.

asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4552.jpg

asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4553.jpg

Come potete vedere, la calibrazione non fa differenza qui. Il calo al 10% non è visibile nei contenuti reali, né influenza il tracciamento del colore. Si tratta di una prestazione eccellente.

Confronti

asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4602.jpg

asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4603.jpg

Sia i test sull'intervallo di valori della gamma che quelli sulla deviazione media sono stati leggermente viziati da quel calo al 10%, ma non abbiamo rimpianti. Il PG27UQ ha tracciato la luminanza in modo quasi perfetto nelle modalità Racing e sRGB.

Color Gamut e luminanza

Per il contenuto SDR abbiamo misurato il gamut sRGB. Il PG27UQ copre oltre il 90% del color gamut DCI-P3, ma l'abbiamo lasciato ai test HDR, che troverete più avanti.

asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4554.jpg asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4555.jpg asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4556.jpg asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4557.jpg

C'è poco da vedere qui, eccetto un colore e un tracciamento della luminanza accurati. I punti di saturazione sono in target e i livelli di luminanza neutrali, eccetto per un leggero aumento del blu primario. La nostra calibrazione della scala di grigi ha portato l'errore misurato da una media di 1,78 dE a 0,56 dE. Di nuovo, ci troviamo di fronte a un livello di prestazioni professionale che facilmente qualifica lo schermo Asus per operazioni color critical.

Confronti

asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4604.jpg

asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4605.jpg

Non abbiamo misurato molti monitor professionali che possono mostrare un colore così accurato. Il PG27UQ nasce come un monitor da gioco ma potrebbe essere facilmente usato per la post produzione di video. Oltre a un errore medio del colore molto ridotto di 0,56 dE, è riuscito a coprire poco più del 90% di DCI-P3. Nessuno schermo che abbiamo recensito può fare di meglio. Come state per vedere, questo livello di prestazioni si estende alla modalità HDR.

Leggi altri articoli
  • Recensione Asus ROG Swift PG27UQ, un monitor 4K G-Sync HDR unico
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Scala di grigi HDR, EOTF e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.