image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il cas...
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...

Angoli di visione, uniformità, risposta e lag

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Christian Eberle

a cura di Christian Eberle

Pubblicato il 02/11/2018 alle 11:37
  • Recensione Asus ROG Swift PG27UQ, un monitor 4K G-Sync HDR unico
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Scala di grigi HDR, EOTF e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

Angoli di visione

asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4577.jpg

Come qualsiasi monitor IPS, anche questo Asus ha dei limiti se visto troppo lontano dagli assi. A 45° appare una tinta verde, l'uscita scende del 30%, ma il dettaglio rimane chiaro. È simile ai migliori monitor IPS che abbiamo fotografato. Dall'alto, l'immagine si slava un po' e l'uscita si riduce del 50%.

Uniformità schermo

asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4606.jpg asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4607.jpg asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4608.jpg

Il nostro sample di PG27UQ ha leggermente deluso nel test sull'uniformità del campo di nero, con un punteggio del 15,7%. Le anomalie sono apparse agli angoli dello schermo, dove c'era un punto caldo appena visibile. Una volta che i livelli di luce sono aumentati, non ci sono più stati problemi. Al 100% il punteggio è sceso a circa il 5%, che si traduce in un'uniformità perfetta da bordo a bordo. Il colore è medio, con una deviazione di 2,07dE. E non siamo riusciti a vedere nessun problema ad occhio nudo nel nostro modello di campo di grigio dell'80%.

Risposta pixel e input lag

asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4609.jpg

asus-rog-swift-pg27uq-foto-e-test-4610.jpg

Il PG27UQ è certamente reattivo con un tempo di disegno a schermo di 7 ms. È tipico dei monitor che funzionano a 144 Hz e oltre. Ha però perso per strada alcuni millisecondi nel test sul lag, probabilmente a causa della quantità di processo richiesto per mostrare 8,3 milioni di pixel a schermo. È comunque molto più veloce di qualsiasi monitor a 60 Hz e pochi giocatori noteranno problemi. Con G-Sync e frame rate elevati, dubitiamo che chiunque percepisca la differenza di 10 ms tra questo monitor e l'MSI MAG24C.

Gaming con G-Sync & HDR

Call of Duty: WWII si avvantaggia dell'HDR mostrando ombre molto dettagliate e luci speculari, come il bagliore della luce del sole che si riflette sul metallo, ed elementi strutturali lontani, come nuvole e acqua - se dovete ancora giocare in Ultra HD con HDR, questo gioco vi sembrerà una rivelazione. Abbiamo visto una CGI inferiore in molti film hollywoodiani.

Sul PG27UQ, l'HDR dà letteralmente vita alle texture. L'invasione del D-Day all'inizio lo illustra perfettamente, e abbiamo potuto immediatamente notare la differenza tra un'uniforme asciutta e una bagnata. Le texture facciali erano ugualmente "vive", con lo sporco e i tagli del rasoio resi alla perfezione. Curiosi del frame rate? La nostra GTX 1080 Ti ha mantenuto l'azione tra 80 e 90 frame al secondo senza difficoltà. Abbiamo impostato il PG27UQ a 144Hz e non abbiamo mai osservato un singolo tentennamento. Motion blur? Dimenticatevelo. Non vi mancherà, fidatevi di noi.

I colori estesi giocano un ruolo secondario in questo monitor. Le sfumature della Seconda Guerra Mondiale sono incolore e scure, come ci aspettiamo. I toni carne sono del tutto naturali e, una volta illuminati, mostrano una corretta sfumatura di rosso e arancione. Anche le nuvole e il cielo sembrano brillanti con una profondità che semplicemente non è possibile avere in SDR o sRGB.

Abbiamo anche provato Tomb Raider e Far Cry 4 per vedere come il PG27UQ funzionasse con i titoli SDR. Il contrasto in più è evidente con neri profondi e trame accese. Titoli di alta qualità come questi si vedranno in modo fantastico sul PG27UQ, nonostante il color gamut sRGB. Con frame rate nell'intervallo di 70-80 fps, la risposta è fluida e senza sfocature. Anche l'input lag è inesistente. Questo monitor dà nuova vita alla vostra libreria di giochi esistente.

Leggi altri articoli
  • Recensione Asus ROG Swift PG27UQ, un monitor 4K G-Sync HDR unico
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Scala di grigi, gamma e colore
  • Scala di grigi HDR, EOTF e colore
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
In che modo una VPN può aiutarti a evitare procedure invasive come la verifica dell’età senza compromettere la legalità.
Immagine di AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Offerta Sony BRAVIA 8 OLED 55": sconto del 13% sul prezzo medio a 1.299€ invece di 1.499€
Immagine di Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
Samsung aumenta i prezzi della memoria NAND flash fino al 60% da settembre. La crescita dell'AI e dei data center impatta su smartphone, laptop e SSD.
Immagine di Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.