image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Conclusioni

Parte della linea UltraSharp, l'U3415W è un prodotto curvo di fascia alta che promette alte prestazioni. Mantiene le promesse?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 08/09/2015 alle 15:41 - Aggiornato il 14/09/2015 alle 09:24
  • Recensione Dell U3415W, monitor da 34 pollici Ultra-Wide curvo
  • Confezione, costruzione e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazione
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

Conclusioni

Se siete ancora scettici dopo aver letto la recensione, non preoccupatevi, lo eravamo anche noi fino a quando non abbiamo davvero usato un monitor curvo. Non eravamo nemmeno sicuri dell'aspect ratio 21:9, ma si tratta di caratteristiche piuttosto valide. Il nostro unico vero problema è il prezzo: a seconda di dove acquistate, il monitor di Dell non è molto meno costoso di un display Ultra HD da 32 pollici come il BenQ BL3201PT.

Certo, mettete in conto di pagare un extra per l'inusuale forma dello schermo. E se credete che un monitor che riempia la vostra visione periferica è ciò che vi serve, la curva migliora davvero il feeling complessivo. Non abbiamo avuto l'opportunità di provare configurazioni con due o tre U3415W, sarebbe stato decisamente interessante, sia per lavorare che per giocare.

a angle

L'altra caratteristica di rilievo per cui investire in questo Dell è che si tratta di un monitor super accurato. Abbiamo recensito molti prodotti calibrati di fabbrica ma nessuno ha raggiunto i numeri di questo prodotto. Un punteggio di 0,51 dE per la scala di grigi è il più basso che abbiano registrato finora. Inoltre solo il NEC EA244UHD può superarlo nel test sul color gamut. Quello schermo e l'U3415W sono gli unici due a scendere sotto un Delta E prima della calibrazione.

A differenza della gran parte dei monitor, non siamo stati in grado di migliorare i risultati operando una calibrazione. Anche se Dell fornisce controlli per tonalità del colore e saturazione, e persino un controllo di bilanciamento del bianco a due punti, non siamo riusciti a ottenere nulla di meglio. Questo insuccesso è probabilmente legato all'unica pecca di questo monitor, la gamma.

Nella modalità Standard ci sono due piccoli cali in una classifica sul tracking altrimenti ottima. Sfortunatamente nella modalità Custom color - dove sono possibili modifiche - la gamma non traccia così bene e deve gestire un po' di luce. Se Dell avesse aggiunto un editor, questo problema si sarebbe potuto risolvere facilmente. Molti professionisti genereranno semplicemente un LUT software per adeguare tutti i parametri dell'immagine; a quel punto la gamma diventa perfetta.

a award

Anche se venduto a un prezzo di 800 euro, consideriamo l'U3415W un buon prodotto per via dell'accuratezza in modalità Standard e la qualità d'immagine. L'aspect ratio ultra-wide e lo schermo curvo sono dei bonus, secondo noi. Dopo aver lavorato con diversi schermi 21:9 apprezziamo la maggiore ampiezza e la curva. Se dopo questa recensione vi state ancora chiedendo perché acquistare un monitor curvo, provatene uno se potete. È difficile trasporre l'esperienza in parole.

La curva fornisce semplicemente un grado leggermente più alto di confort rispetto a uno schermo piatto 21:9 o a una configurazione multi-monitor. E se volete un'area di lavoro più ampia, l'U3415W ha un'utile uscita DisplayPort che vi consente di connettere due schermi tramite un cavo.

È chiaro che ci piace molto il Dell U3415W. Si tratta di un prodotto di qualità, e farete fatica a trovare un monitor più accurato. Accoppiato a qualità costruttiva superiore e un insieme flessibile di funzioni di livello professionale, non abbiamo dubbi nel conferirgli il nostro award Editor Recommended.

Leggi altri articoli
  • Recensione Dell U3415W, monitor da 34 pollici Ultra-Wide curvo
  • Confezione, costruzione e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazione
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.