image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Conclusioni

Parte della linea UltraSharp, l'U3415W è un prodotto curvo di fascia alta che promette alte prestazioni. Mantiene le promesse?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 08/09/2015 alle 15:41 - Aggiornato il 14/09/2015 alle 09:24
  • Recensione Dell U3415W, monitor da 34 pollici Ultra-Wide curvo
  • Confezione, costruzione e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazione
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

Conclusioni

Se siete ancora scettici dopo aver letto la recensione, non preoccupatevi, lo eravamo anche noi fino a quando non abbiamo davvero usato un monitor curvo. Non eravamo nemmeno sicuri dell'aspect ratio 21:9, ma si tratta di caratteristiche piuttosto valide. Il nostro unico vero problema è il prezzo: a seconda di dove acquistate, il monitor di Dell non è molto meno costoso di un display Ultra HD da 32 pollici come il BenQ BL3201PT.

Certo, mettete in conto di pagare un extra per l'inusuale forma dello schermo. E se credete che un monitor che riempia la vostra visione periferica è ciò che vi serve, la curva migliora davvero il feeling complessivo. Non abbiamo avuto l'opportunità di provare configurazioni con due o tre U3415W, sarebbe stato decisamente interessante, sia per lavorare che per giocare.

a angle

L'altra caratteristica di rilievo per cui investire in questo Dell è che si tratta di un monitor super accurato. Abbiamo recensito molti prodotti calibrati di fabbrica ma nessuno ha raggiunto i numeri di questo prodotto. Un punteggio di 0,51 dE per la scala di grigi è il più basso che abbiano registrato finora. Inoltre solo il NEC EA244UHD può superarlo nel test sul color gamut. Quello schermo e l'U3415W sono gli unici due a scendere sotto un Delta E prima della calibrazione.

A differenza della gran parte dei monitor, non siamo stati in grado di migliorare i risultati operando una calibrazione. Anche se Dell fornisce controlli per tonalità del colore e saturazione, e persino un controllo di bilanciamento del bianco a due punti, non siamo riusciti a ottenere nulla di meglio. Questo insuccesso è probabilmente legato all'unica pecca di questo monitor, la gamma.

Nella modalità Standard ci sono due piccoli cali in una classifica sul tracking altrimenti ottima. Sfortunatamente nella modalità Custom color - dove sono possibili modifiche - la gamma non traccia così bene e deve gestire un po' di luce. Se Dell avesse aggiunto un editor, questo problema si sarebbe potuto risolvere facilmente. Molti professionisti genereranno semplicemente un LUT software per adeguare tutti i parametri dell'immagine; a quel punto la gamma diventa perfetta.

a award

Anche se venduto a un prezzo di 800 euro, consideriamo l'U3415W un buon prodotto per via dell'accuratezza in modalità Standard e la qualità d'immagine. L'aspect ratio ultra-wide e lo schermo curvo sono dei bonus, secondo noi. Dopo aver lavorato con diversi schermi 21:9 apprezziamo la maggiore ampiezza e la curva. Se dopo questa recensione vi state ancora chiedendo perché acquistare un monitor curvo, provatene uno se potete. È difficile trasporre l'esperienza in parole.

La curva fornisce semplicemente un grado leggermente più alto di confort rispetto a uno schermo piatto 21:9 o a una configurazione multi-monitor. E se volete un'area di lavoro più ampia, l'U3415W ha un'utile uscita DisplayPort che vi consente di connettere due schermi tramite un cavo.

È chiaro che ci piace molto il Dell U3415W. Si tratta di un prodotto di qualità, e farete fatica a trovare un monitor più accurato. Accoppiato a qualità costruttiva superiore e un insieme flessibile di funzioni di livello professionale, non abbiamo dubbi nel conferirgli il nostro award Editor Recommended.

Leggi altri articoli
  • Recensione Dell U3415W, monitor da 34 pollici Ultra-Wide curvo
  • Confezione, costruzione e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazione
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.