image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Recensione Dell U3415W, monitor da 34 pollici Ultra-Wide curvo

Parte della linea UltraSharp, l'U3415W è un prodotto curvo di fascia alta che promette alte prestazioni. Mantiene le promesse?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Christian Eberle

a cura di Christian Eberle

Pubblicato il 08/09/2015 alle 14:52 - Aggiornato il 14/09/2015 alle 12:43
  • Recensione Dell U3415W, monitor da 34 pollici Ultra-Wide curvo
  • Confezione, costruzione e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazione
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

Dell U3415W

34 pollici, 21:9, IPS, 3440x1440 pixel e curvo: il Dell U3415W ha di tutto e di più.

Dell U3415W

 Amazon Italia

PRO: Accuratezza elevata di default, luminosità, nitidezza, OSD completo, qualità costruttiva, dimensione schermo, curva, Input lag, angolo di visione.

CONTRO: Falle minori nella gamma

VERDETTO: I monitor curvi lasciano ancora interdetti, ma sono piuttosto utili e valgono i soldi extra. L'U3415W offre qualità e accuratezza che giustificano il prezzo, quindi consideriamo l'aspect ratio ultra-wide e la curva dei bonus. Se davvero volete farvi un'impressione, provateli sul campo. Non abbiamo problemi a raccomandare questo monitor a professionisti e appassionati, senza distinzioni.

Introduzione

I pannelli curvi sono il nuovo trend nel segmento dei monitor e tutti i produttori hanno realizzato la loro soluzione. In questo articolo mettiamo alla prova il Dell U3415W, un prodotto che si può trovare a circa 800 euro e sembra avere buone caratteristiche, sulla carta: calibrazione di fabbrica, un OSD ampio e flessibile, un contrasto elevato grazie al pannello IPS e una qualità costruttiva molto alta.

a angle2

Specifiche tecniche

Quando gli schermi 21:9 apparsero per la prima volta nel 2013, ci chiedevamo se fossero la risposta a una domanda che nessuno si era posto. Inizialmente arrivò il 29 pollici AOC Q2963PM, con una risoluzione di 2560x1080 pixel. Quel pannello tendeva ad allungare il desktop in altezza un po' troppo per i nostri gusti.

Monitor Dell U3415W
Pannello e retroilluminazione AH-IPS / W-LED, edge array
Dimensione e aspect ratio 34 pollici / 21:9
Risoluzione e refresh 3440x1440 @ 60Hz
Profondità colore nativa e Gamut 10-bit (8-bit+FRC) / sRGB
Tempo di risposta (GTG) 5ms
Luminosità 300cd/m2
Speaker 2 x 9w
Ingressi video 2 x DisplayPort, 1 x uscita DisplayPort, 1 x HDMI/MHL, 1 x HDMI 2.0
Audio jack da 3.5 mm
USB  v3.0 - 2 x up, 4 x down
Dimensioni pannello 825 x 409-524 x 216 mm
Spessore pannello 51mm
Ampiezza cornice 12-25 mm
Peso 8,5 chilogrammi
Garanzia 3 anni

Poi fu la volta del 34UM95 di LG. Con una risoluzione di 3440x1440 offriva la stessa densità di 109 PPI e la medesima altezza del desktop di un 27 pollici QHD, ma una maggiore ampiezza. Queste caratteristiche lo resero uno schermo versatile, capace di ridefinire il modo in cui era possibile fare il multitasking, anche grazie anche alla modalità d'uso PBP (picture-by-picture) da due sorgenti. I gamer più esperti, inoltre, potevano impostare due o tre display ultra-wide per godere di un'esperienza immersiva.

Adesso è venuto il momento dei monitor curvi. Curvando leggermente il display la larghezza extra si adatta meglio alla visione periferica dell'utente e riduce il movimento della testa necessario per visualizzare l'intero desktop. Le foto promozionali dei prodotti sembrano esagerare la curva un po' troppo. In realtà è piuttosto sottile - l'immagine non è distorta in alcun modo.

Dell ha puntato in alto con l'U3415W. La calibrazione di fabbrica è la caratteristica principale, confermata dal data sheet incluso in ogni prodotto. Nei nostri test vedrete che questo monitor è uno dei più accurati che abbiamo mai testato - prima e dopo la calibrazione.

Ci sono anche quattro ingressi video e due porte USB upstream, cosa che permette di collegare due computer per farli condividere un unico monitor, tastiera e mouse. Il supporto MHL permette il mirroring dei contenuti da smartphone e tablet, così come la ricarica di questi dispositivi, e c'è persino una HDMI 2.0 che accetta nativamente un segnale a 3440x1440 a 60 Hz.

Leggi altri articoli
  • Recensione Dell U3415W, monitor da 34 pollici Ultra-Wide curvo
  • Confezione, costruzione e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazione
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.