image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

Recensione GeForce GTX 1080 8GB GDDR5X

Test della GTX 1080, la nuova scheda GeForce di Nvidia basata su GPU GP104 Pascal. Com'è fatta, tutti i benchmark e molto altro in questa prova.

Advertisement

Avatar di Igor Wallossek

a cura di Igor Wallossek

Pubblicato il 17/05/2016 alle 06:29 - Aggiornato il 23/01/2017 alle 14:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

GTX 1080 alla prova dei fatti

Mancano poche settimane dal Computex, ma Nvidia ha deciso di svelare la sua prima scheda GeForce basata sull'architettura Pascal, la GTX 1080. Il processore grafico GP104 è il cuore anche di un'altra scheda, la GTX 1070, che arriverà nel corso di giugno. Quella soluzione, poi, sarà seguita da un portfolio completo di derivati in arrivo nei prossimi mesi.

Pascal promette di essere più veloce ed efficiente, con un gran numero di risorse impacchettate densamente in un die più piccolo, accoppiate a una memoria più veloce e un nuovo controller. Nvidia promette migliori prestazioni per la realtà virtuale, il 4K e molto altro, ma come sempre ogni lancio accompagnato da una nuova architettura offre molto altro di cui parlare.

Come fa intuire il nome, la GTX 1080 è la scheda video più veloce tra le due annunciate da Nvidia all'inizio del mese. Entrambe adottano il chip GP104 che, incidentalmente, è già la seconda GPU basata su architettura Pascal dopo il GP100, annunciato con la scheda acceleratrice Tesla P100. L'amministratore delegato dell'azienda Jen-Hsun Huang ha solleticato il palato fine degli appassionati durante la presentazione affermando che la GTX 1080 offre prestazioni superiori a uno SLI di GTX 980.

GTX 1080   Bottom Front

Nvidia Geforce GTX 1080 Founders

Secondo il CEO la GTX 1080 è in grado di fare di più consumando meno, rispetto alla serie 900, raddoppiando le prestazioni e triplicando l'efficienza rispetto alla GTX Titan X - questi dati attengono a determinati carichi di lavoro in realtà virtuale. Se questo fosse anche solo vicino a essere vero, avremmo davanti un prodotto davvero entusiasmante per il mercato dei PC di fascia alta.

GTX 1080   Box 01

La confezione della Founder's Edition

La realtà virtuale è ai nastri di partenza e gli alti requisiti di calcolo creano una barriera d'ingresso per i consumatori. Inoltre, la maggior parte dei giochi disponibili attualmente non è stata scritta per avvantaggiarsi del rendering multi-GPU. Ciò significa che, in genere, si è limitati alle prestazioni della singola GPU. Una GTX 1080 capace di superare due GTX 980 non dovrebbe aver problemi a gestire qualsiasi gioco odierno in realtà virtuale, limitando la necessità di avere una configurazione multi-GPU.

GTX 1080   Box 02

Clicca per ingrandire

Anche l'ecosistema 4K sta evolvendo. In arrivo ci sono interfacce con un bandwidth maggiore - come HDMI 2.0b e DisplayPort 1.3/1.4 - per favorire l'arrivo (alla fine di quest'anno) di monitor 4K con pannelli a 120 Hz e refresh rate dinamici. Anche se la generazione precedente di schede video di fascia alta di AMD e Nvidia è stata posizionata dalle rispettive aziende come pronta per il 4K, è necessario fare compromessi con la qualità per mantenere prestazioni giocabili. La GTX 1080 potrebbe essere la prima scheda video a favorire un frame rate sufficientemente alto in 4K con dettagli elevati.

GTX 1080   Box 03

Clicca per ingrandire

E che dire delle configurazioni multi-monitor? Molti giocatori usano tre schermi Full HD, se non altro per non renderizzare più di 500 milioni di pixel al secondo a 7680x1440 pixel. Comunque, ci sono appassionati che non vedono l'ora di saltare del tutto gli schermi WQHD e giocare su tre schermi 4K (11520x2160 pixel).

GTX 1080   Diagonal 01

Clicca per ingrandire

Certo, potrebbe essere un po' originale anche per l'ultima scheda di punta, ma Nvidia ha inserito nel GP104 la tecnologia giusta per i carichi di lavoro che hanno maggiore bisogno di questa scheda - 4K e Surround. Prima di entrare nei dettagli, però, diamo uno sguardo a GP104 e all'architettura Pascal.

GTX 1080   Diagonal 02

Clicca per ingrandire

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
4

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.