Battlefield 4
Sapphire dice che questa scheda offre un grande valore per giocare a 1080p, ed è così. A questa risoluzione la Radeon R9 390 insegue la GTX 970 SC di EVGA fino a quando non viene overcloccata. A risoluzioni maggiori, il quadro cambia.




Usando impostazioni Ultra in QHD, la scheda supera la R9 290X di un margine ridotto ma costante. Lo stesso può essere detto per la GTX 780 Ti. L'aspetto interessante è che riesce a produrre un frame rate medio di soli 7 FPS inferiore alla più costosa Fury Tri-X. Con un po' di overclock il gap si riduce.




A 1440p la nostra GeForce GTX 970 ha un piccolo vantaggio mentre in 4K la R9 390 è davanti, e mantiene il naso sopra 22 FPS. Si tratta della stessa prestazione minima osservata sulla GTX 980.




Il frame rate medio a questa risoluzione è troppo basso per giocare con queste impostazioni. Ciò è vero per tutte le schede, eccetto la Fury Tri-X, anche se persino quell'esperienza non soddisfa ciò che vogliono i giocatori. L'overclock non aiuta.