Le rilevazioni in idle sono un po' più difficili perché il comportamento del carico - il PC acceso sul desktop - può variare. Pertanto, abbiamo svolto una misurazione a lungo termine da cui abbiamo selezionato il segmento più rappresentativo (due minuti) ed estrapolato la media.
Consumi in idle
Con solo 5 watt, il consumo in idle è piacevolmente basso. Le ventole non girano e questo favorisce una riduzione dei consumi. La seconda generazione della tecnologia Intelligent Fan Control di Sapphire, infatti, permette alle ventole di rimanere ferme in idle e attivarsi selettivamente all'aumentare del carico e della temperatura.
Minimo | Massimo | Medio | |
---|---|---|---|
PCIe: | 0 Watt | 20 Watt | 3 Watt |
Mainboard 3.3V: | 0 Watt | 1 Watt | 0 Watt |
Mainboard 12V: | 0 Watt | 10 Watt | 2 Watt |
Totale scheda: | 0 Watt | 23 Watt | 5 Watt |
Consumo sotto carico
Abbiamo rilevato un massimo di 279 watt, che è abbastanza alto, se raffrontato ai 195 watt massimi raggiunti dalla MSI GTX 980 4G, non molto lontana quanto a prestazioni di gioco. Questo è dovuto alla VDDC molto elevata della scheda di Sapphire, ed è uno dei problemi di base delle Radeon attuali. Perciò l'incremento prestazionale va a scapito di consumo e calore associato. Le punte di 500 watt non sono rare.

La distribuzione dell'energia sui canali è esemplare, perché lo slot scheda madre è caricato con meno di 20 watt e le punte superiore a un massimo di 45 watt sono molto moderate.

Minimo | Massimo | Medio | |
---|---|---|---|
PCIe: | 71 Watt | 478 Watt | 259 Watt |
Mainboard 3.3V: | 0 Watt | 2 Watt | 1 Watt |
Mainboard 12V: | 0 Watt | 43 Watt | 19 Watt |
Totale scheda: | 84 Watt | 508 Watt | 279 Watt |
Consumo durante il gaming (undervolting)
Dopo aver eseguito l'undervolt abbiamo registrato un consumo di 214 watt (molto meglio!):

I picchi scendono di 100 watt e sono molto meno frequenti.
Minimo | Massimo | Medio | |
---|---|---|---|
PCIe: | 44 Watt | 393 Watt | 199 Watt |
Mainboard 3.3V: | 0 Watt | 2 Watt | 0 Watt |
Mainboard 12V: | 0 Watt | 38 Watt | 14 Watt |
Totale scheda: | 50 Watt | 411 Watt | 214 Watt |
Consumo in stress test
Con quasi 330 watt la Fury richiede un sacco di energia. Non siamo nemmeno passati al secondo BIOS, per ragioni di sicurezza - il valore registrato è già troppo alto.
Minimo | Massimo | Medio | |
---|---|---|---|
PCIe: | 32 Watt | 459 Watt | 309 Watt |
Mainboard 3.3V: | 0 Watt | 1 Watt | 1 Watt |
Mainboard 12V: | 3 Watt | 30 Watt | 20 Watt |
Totale scheda: | 46 Watt | 487 Watt | 329 Watt |