image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

Roccat Noz, cuffie gaming con ottimo rapporto qualità prezzo. La nostra recensione

Le Roccat Noz rappresentano la proposta di fascia media dell’azienda nel panorama delle cuffie da gaming. Sobrie e confortevoli, offrono un buon audio e un microfono nella media.

Advertisement

Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/05/2019 alle 17:07 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:25
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le Roccat Noz sono delle cuffie da gaming stereo proposte con un prezzo di attacco di soli 69,99 euro. Sono leggerissime, comode e con un ottimo audio per la fascia di prezzo e al contrario di tante concorrenti hanno un design molto sobrio, senza illuminazione RGB e con linee rotonde e morbide che le fanno sembrare un normale paio di cuffie.

Dotate di microfono e adattatori jack per poterle usare non solo con il PC, ma anche con console e smartphone, ci hanno convinto per diversi aspetti pur mostrando qualche piccola criticità che non va comunque a compromettere l’esperienza d’uso.

Materiali e design

Roccat sembra voler proseguire con l'approccio adottato a partire dalle Khan Aimo che abbiamo recensito l’anno scorso. I padiglioni sono ovali, con linee molto pulite e morbide mentre l’archetto mostra un’estrema flessibilità ed è regolabile in ampiezza. L’imbottitura della parte superiore è piuttosto rigida ed è contenuta da un rivestimento in tessuto sintetico che offre una buona traspirazione.

Anche i padiglioni, leggermente basculanti ma non ruotabili di 90 gradi, come avviene per esempio sulle HyperX Stinger, ma una volta indossati garantiscono un buon comfort e il tessuto previene il surriscaldamento della zona attorno all’orecchio.

Guarda su

La pressione esercitata sulla parte laterale della testa è ottimale, anche se nel caso di teste molto grandi potreste dover sentire la necessità di togliere le cuffie di tanto in tanto. Tale necessità si affievolirà con l’utilizzo.

roccat-noz-31812.jpg

Sulla cuffia sinistra sono presenti una ghiera per la regolazione del volume e un pulsante per disattivare il microfono, removibile. Si raggiungono e sono riconoscibili facilmente, dato che sono posizionati proprio nel posto dove ci si aspetta di trovarli.

Leggi anche Recensione Turtle Beach Elite Atlas, cuffie gaming perfette per 100 euro

Il cavo telato è lungo 2,45 metri e termina con un doppio jack per cuffia e microfono. In confezione viene anche fornito un adattatore per poter usare le cuffie nel pieno delle loro funzioni anche con console e smartphone.

Audio

Passiamo subito alla parte audio in quanto le cuffie non offrono un software di personalizzazione, trattandosi di normali cuffie stereo plug&play. Il nostro setup di test prevede l’uso delle cuffie con una scheda audio dedicata Soundblaster X-AE5.

roccat-noz-31814.jpg

Le cuffie sin da subito ci hanno dato un’ottima impressione, perché restituiscono un audio bilanciato e gradevole sia per l’ascolto musicale che per l’utilizzo con i videogiochi. Le frequenze vengono riprodotte in maniera ottimale, con una lieve enfasi di quelle più basse che lasciano comunque spazio ai medi e agli alti, sempre chiari e cristallini.

roccat-noz-31809.jpg

Ottima anche la direzionalità dell’audio. I driver da 50mm sono inclinati in modo da seguire la conformazione della nostra testa e poter dunque migliorare il suono percepito.

Nella media invece il microfono, sufficiente per le chat.

Verdetto

Le Roccat Noz rappresentano una buona scelta per tutti coloro che cercano un headset sobrio e dalle buone prestazioni audio. Con un prezzo di 69,99 euro, siamo di fronte a una cuffia che si presta in maniera ottimale sia per l’ascolto musicale, per visualizzare contenuti multimediali e per giocare, offrono un comfort elevato anche per lunghe sessioni di utilizzo.

roccat-noz-31811.jpg

Peccato per l’uso intensivo di plastiche, necessario però per contenere il peso a soli 210 grammi, rendendo queste cuffie tra le più leggere dell’intero panorama e per i padiglioni non ruotabili di 90 gradi.

Se vuoi spendere un pò di meno, puoi valutare l'acquisto delle HyperX Cloud Stinger, a poco più di 50 euro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
4

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.